Curiosità e significato della soluzione Pragmatico
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pragmatico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La pragmatica è una disciplina della linguistica che si occupa dell'uso contestuale della lingua come azione reale e concreta. Non si occupa della lingua intesa come sistema di segni; al contrario, osserva come e per quali scopi la lingua viene utilizzata, individuandone la misura con cui soddisfa esigenze e scopi comunicativi. Più nello specifico, la pragmatica si occupa di come il contesto influisca sull'interpretazione dei significati. In questo caso, per "contesto" si intende "situazione", cioè l'insieme dei fattori extralinguistici (sociali, ambientali e psicologici) che influenzano gli atti linguistici.
Italiano
Aggettivo
pragmatico m sing
- che riguarda non i principi teorici ma l'applicazione dei principi, non la teoria ma l'esercizio concreto
Sillabazione
- prag | mà | ti | co
Pronuncia
IPA: /prag'matiko/
Etimologia / Derivazione
dal latino pragmaticus, che deriva dal greco paµat ossia "attinente ai fatti" che deriva da pµa -at ovvero "cosa, fatto"
Sinonimi
- pratico, concreto, empirico, realista, realistico, positivo
Contrari
- teorico, astratto, generico, idealistico, utopico, vago
Varianti
- prammatico
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Dizionario-Online.net, Dizionario Online edizione on line
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, 2006, Mariotti, pagina 417