Curiosità e significato della soluzione Prato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Prato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Nota città laniera della Toscana
- Terreno erboso
- Sport a squadre in cui si usano bastoni ricurvi
- Campo da pascolo
- Si gioca con bastoni ricurvi
- Uno sport a squadre in cui si usano bastoni ricurvi
- È adatto per il picnic
- Il campo per un picnic
- Un terreno da golf
- Il posto ideale per un picnic
- Vi pascola il gregge
- Forma un tappeto vegetale
- Si rade con la falciatrice
Prato è un comune italiano di 198 742 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.
È la seconda città della Toscana per popolazione dopo Firenze, e la terza dell'Italia centrale. Fino al 1992, anno della costituzione dell'omonima provincia, fu il comune non capoluogo di provincia più popolato d'Italia.
La piana pratese fu abitata fin dall'epoca etrusca, ma la nascita della città vera e propria si fa risalire, generalmente, al X secolo, quando si hanno notizie di due centri abitati contigui ma distinti, Borgo al Cornio e Castrum Prati, che si fusero durante il secolo successivo.
Nell'economia pratese la produzione tessile ha sempre svolto un ruolo di primissimo piano fin dall'epoca medievale, come testimoniano i documenti del mercante Francesco Datini, ma è nell'Ottocento che Prato vide un impetuoso sviluppo industriale, che ne fa ancora oggi uno dei distretti più importanti a livello europeo.
La città vanta attrattive storico-artistiche di grande rilievo, con un itinerario culturale che inizia dagli Etruschi per poi ampliarsi nel Medioevo e raggiungere l'apice con il Rinascimento, quando hanno lasciato le loro testimonianze in città artisti come Donatello, Filippo Lippi e Sandro Botticelli.
I famosi cantucci, tipologia di biscotti prodotti per la prima volta a Prato durante il Medioevo, vengono ancora prodotti dai panettieri locali.
"A Prato, dove tutto viene a finire: la gloria, l’onore, la pietà, la superbia, la vanità del mondo", Curzio Malaparte in "Maledetti toscani".
Italiano
Nome proprio
Prato ( approfondimento)
- (toponimo) (geografia) capoluogo di provincia della regione Toscana in Italia
Pronuncia
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino Pratum [episcopi], ovvero il prato dove sorgeva la pieve di Santo Stefano, la futura cattedrale di Prato, presso l'originario nucleo di Borgo al Cornio