Curiosità e significato della soluzione Precettare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Precettare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Richiamare sotto le armi

Col termine precettazione s'intende, ai sensi della legge italiana, il provvedimento amministrativo straordinario col quale la competente autorità impone la limitazione di uno sciopero.

Il provvedimento è attualmente regolamentato in Italia dalla legge 12 giugno 1990, n. 146, modificata dalla legge 11 aprile 2000, n. 83. In precedenza, oltre ad accordi e codici di autoregolamentazione, e oltre all'art. 20 del Testo Unico delle leggi comunali e provinciali n. 383/1934, vigevano disposizioni particolari limitate a determinati settori. L'art. 2 del R.d. 18.6.1931, n. 773, Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza è stato invece dichiarato incostituzionale nel 1961.

Il potere di precettazione è attribuito al Presidente del Consiglio dei Ministri o a un Ministro da lui delegato per i conflitti di rilevanza nazionale o interregionale, e al Prefetto per i conflitti di ambito più ristretto.

Italiano

Verbo

Transitivo

precettare (vai alla coniugazione)

  1. (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. (per estensione) obbligare i lavoratori a non aderire ad uno sciopero nei settori pubblici per tutelare l'interesse collettivo

Sillabazione

pre | cet | tà | re

Pronuncia

IPA: //pretet'tare/

Etimologia / Derivazione

deriva da precetto

Sinonimi

  • (diritto) comandare, ordinare, obbligare, costringere, imporre, intimare, disporre, prescrivere, decretare, ingiungere, notificare
  • (militare) chiamare in servizio, chiamare alle armi

Contrari

  • esentare, dispensare, svincolare, esimere
  • congedare

Parole derivate

  • precettazione