Curiosità e significato della soluzione Pregare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pregare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Pregare è un saggio per l'infanzia del sacerdote cattolico e teologo Luigi Giussani, illustrato dalla pittrice Marina Molino.
Italiano
Verbo
Transitivo
pregare (vai alla coniugazione)
- atto per cui le persone si rivolgono alla propria divinità, ovvero Dio
- pregare il Signore
- "Si può pregare anche per sé stessi"
- (per estensione) confidare in Dio
- "Ti prego, oh Dio: mai più... problemi"
- confessare a Dio ciò che è nel profondo del cuore, ovvero tramite richieste spontanee o personali quindi non soltanto secondo la preghiera canonica
- si può pregare Dio per il papà e la mamma anche nel caso in cui siano venuti a mancare
- "Intanto so che avevi pregato perché accorressi..."
Intransitivo
- richiedere qualcosa con un atteggiamento di supplica oppure comunque in modo imperativo
- "Oh zietta, ti prego... mi fai un regalo!"
- Ti prego di ascoltarmi
Sillabazione
- pre | gà | re
Pronuncia
IPA: /preˈɡare/
Etimologia / Derivazione
dal latino prĕcari, infinito presente attivo di precor, che proviene da prex ossia "preghiera", a sua volta derivato dalla radice indoeuropea *preḱ-, "chiedere"
Citazione
Sinonimi
- impetrare, implorare, intercedere, invocare, supplicare
- (antico) orare
- chiedere, domandare, esortare, invitare, scongiurare, sollecitare
- (rivolgersi a una divinità) rivolgersi a Dio,
- (con suppliche) richiedere, raccomandare, raccomandarsi
Contrari
- bestemmiare, imprecare,maledire
- comandare, esigere imporre, intimare, ordinare, pretendere, volere
Parole derivate
- deprecare, pregadio, preghiera, prego, ripregare
Varianti
- (antico) precare
Proverbi e modi di dire
- sei pregato di [non]...: frase secca che esprime appunto [quasi] un ordine oppure decisa contrarietà
- pregare per qualcuno: a volte richiesto ad altri per sé, è un uso amichevole
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagiona 420