Curiosità e significato della soluzione Pregiudizio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pregiudizio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Orgoglio e pregiudizio (Pride and Prejudice) è uno dei più celebri romanzi della scrittrice inglese Jane Austen, pubblicato il 28 gennaio 1813.
Italiano
Sostantivo
pregiudizio ( approfondimento) m sing (pl.: pregiudizi)
- (sociologia) (psicologia) opinione data senza avere conoscenza diretta dei fatti, e fondata quindi su semplici considerazioni personali
- pregiudizio sistemico, inerente a un sistema
- convinzione, normalmente considerata errata, spesso dovuta ad un condizionamento e/o ad un'influenza "esterni"
- ogni pregiudizio ha con sé strette maldicenza e menzogna
- esprimere una o più opinioni cercando di far corrispondere irrazionalmente due o più idee giungendo quindi a conclusioni erronee
- le persone con pregiudizi conoscono molto bene l'origine illogica dei loro ragionamenti
- (per estensione) (senso figurato) "luogo comune", spesso dovuto a "diffamazione" e/o a opinioni falsate
- la rozzezza del pregiudizio sta proprio nella disarmonia delle sue parole
- opinione considerata ingiustamente "avvalorata" e senza fondamento, spesso senza conferma definitiva né assunto logico
- il passo dal pregiudizio alla follia è breve
Sillabazione
pre | giu | dì | zio
Pronuncia
IPA: /predu'ditsjo/
Etimologia / Derivazione
dal latino praeiudicium; formato da prae- cioè "pre-" e da iudicium ossia "giudizio"
Citazione
Sinonimi
- preconcetto, preclusione, prevenzione, tabù, errore
- superstizione, credenza errata, fantasia, fisima, fissazione, fanatismo
- (per estensione) danno, svantaggio, scapito, detrimento
Contrari
- obiettività, imparzialità
- (per estensione) utilità, favore, vantaggio
Parole derivate
- pregiudizioso, pregiudizievole
Termini correlati
- stereotipo
- (per estensione) presunzione
- diatriba
Varianti
- (antico) pregiudicio