Curiosità e significato della soluzione Preposto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Preposto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Incaricato di una mansione direttiva
  2. Addetto incaricato

Quello di prevosto (o anche preposto, in Toscana proposto, in latino praepositus) è un titolo di cui si può fregiare un presbitero della Chiesa cattolica che abbia un ruolo preminente in una chiesa o in un territorio; esso non è un titolo prelatizio (questi sono, in ordine crescente, Cappellano di Sua Santità, Prelato d'onore e protonotario apostolico). Il titolo di prevosto è spesso confuso con il titolo di arciprete (che in rari casi è ad esso equiparato) o di decano (il cui ufficio può essere ricoperto anche da un sacerdote non necessariamente avente titolo di prevosto) ed in certi casi è assegnato per tradizione o storicità ad un determinato parroco di una certa chiesa (es: in alcune parrocchie dell'Arcidiocesi di Milano) e di altre diocesi vicine, ad esempio la Diocesi di Lugano.

In alcune diocesi i prevosti non hanno solo un titolo onorifico, ma sono dei veri e propri vicari foranei incaricati di coordinare la pastorale in una porzione di territorio e con una certa autorità sui parroci delle diverse parrocchie che ricadono sotto quella determinata giurisdizione.

Secondo lo storico bergamasco Ronchetti, chi era a capo di una canonica veniva chiamato prevosto, mentre chi era a capo di una plebania veniva chiamato arciprete.

Italiano

Aggettivo

preposto m sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sostantivo

preposto m sing

  1. (religione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

preposto

  1. participio passato di preporre

Sillabazione

pre | pó | sto

Pronuncia

IPA: /pre'posto/

Etimologia / Derivazione

vedi preporre

Parole derivate

  • prevosto