Curiosità e significato della soluzione Prete

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Prete è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sacerdote
  2. Indossa la tonaca
  3. Dice Messa ogni giorno
  4. Dice Messa tutti i giorni
  5. Esce dal seminario
  6. Sposa molte donne ma non è il poligamo
  7. Assolve il peccatore
  8. Un ministro che può assolvere
  9. Celebra la Messa

Nella Chiesa cattolica e in quella ortodossa, il presbitero (dal greco antico: πρεσβύτερoς, presbýteros, "più anziano"; dalla stessa parola greca, attraverso il latino presbyter, deriva anche il termine italiano prete) è quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio. Un termine usato in modo equivalente, ma più generico, è sacerdote.

Nella gerarchia cattolica il presbiterato è il secondo grado del sacramento dell'Ordine (che si articola, appunto, nei tre gradi del diaconato, del presbiterato e dell'episcopato).

Italiano

Sostantivo

prete ( approfondimento) m sing (pl.: preti)

  1. (religione) (cristianesimo) chi svolge funzioni religiose all'interno della chiesa cattolica

Sillabazione

prè | te

Pronuncia

IPA: /ˈprɛte/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo presbyter, dal greco presbyteros, comparativo di presbys ossia "anziano"

Sinonimi

  • sacerdote, religioso, ecclesiastico, pastore, presbitero, ministro del culto, curato, parroco, celebrante, officiante
  • scaldaletto, trabiccolo

Contrari

  • laico

Parole derivate

  • arciprete, pretesco, pretessa, presbiterale

Contrari

  • spretato

Proverbi e modi di dire

  • un prete per campanile e una donna per camino: per evitare litigi in ogni ambiente deve comandare una sola persona

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1376
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Devoto/Oli,Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001,Le Monnier, pagina 1607
  • AA.VV. Dizionario etimologico, edizione 2004, ristampa 2008, RusconiLiubri, pagina 784
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006,pagina 424

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su prete
  • Wikipedia contiene una voce riguardante prete
Prete da wikipedia.