Curiosità e significato della soluzione Preventivo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Preventivo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il concordato preventivo è una procedura concorsuale del diritto fallimentare italiano cui può ricorrere un debitore (sia esso un imprenditore individuale, una società o un diverso ente) avente i requisiti che si trovi in uno stato di crisi o di insolvenza, per tentare il risanamento anche attraverso la continuazione dell'attività ed eventualmente la cessione dell'attività a un soggetto terzo oppure per liquidare il proprio patrimonio e mettere il ricavato al servizio della soddisfazione dei crediti, evitando così il fallimento.
Si tratta di un istituto giuridico che, nell'ordinamento italiano, trae origine dalla moratoria disciplinata dall'abrogato Codice del commercio del 1865.
La disciplina della procedura di concordato preventivo è contenuta nella legge fallimentare (Regio Decreto 16 marzo 1942 n. 267) ed è stata più volte rivisitata negli ultimi anni da parte del legislatore con interventi mirati a favorire il superamento della crisi d'impresa.
Italiano
Aggettivo
preventivo m sing
- adatto a rendere difficile un eventuale accadimento
- (medicina) inerente ad una cura per evitare l'insorgere di una o più malattie latenti
Sostantivo
preventivo m (pl.: preventivi)
- (economia) (commercio) stima iniziale dei costi necessari alla realizzazione di un progetto o alla conclusione di una compravendita di beni e servizi
Sillabazione
- pre | ven | tì | vo
Pronuncia
IPA: /preven'tivo/
Etimologia / Derivazione
dal latino praeventus participio passato di praevenire cioè "prevenire"
Sinonimi
- (aggettivo) cautelativo, difensivo, precauzionale, preservativo, prudenziale, presunto, anticipato
- (sostantivo) (di spesa) calcolo, calcolo anticipato, stima, valutazione, costo, spesa
Contrari
- (aggettivo) rischioso, tardivo
- (sostantivo) conto, saldo, consuntivo
Parole derivate
- avviso preventivo, preventivamente, preventivare