Curiosità e significato della soluzione Previdenza Sociale
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 17 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Previdenza Sociale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'Istituto nazionale della previdenza sociale (acronimo INPS), è il principale ente previdenziale del sistema pensionistico pubblico italiano, al quale devono essere obbligatoriamente iscritti tutti i lavoratori dipendenti pubblici o privati e quei lavoratori autonomi, per i quali non sia prevista una propria cassa previdenziale autonoma. L'INPS è sottoposto alla vigilanza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Il primo sistema di garanzie pensionistiche – destinato ai soli impiegati del pubblico e ai militari – è del 1895, del quarto governo Crispi. Tre anni dopo il primo governo Pelloux estenderà le coperture a una serie di categorie lavorative e fonderà un ulteriore ente di previdenza sociale. Infine nel 1919 il governo Orlando imporrà il sistema a tutte le imprese come obbligatorio, anche se ciò avvenne con legge solo nel 1923 durante il governo Mussolini.
Italiano
Locuzione nominale
previdenza sociale ( approfondimento) f
- (diritto) (economia) insieme di assicurazioni sociali pagate da un lavoratore con contributi obbligatori, col fine di difenderlo da eventi in grado di abbassarne il reddito
Etimologia / Derivazione
Deriva da previdenza e sociale
Traduzione
- inglese:
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale