Curiosità e significato della soluzione Primo Ministro

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Primo Ministro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Siede a capo del Governo
  2. È a capo del Governo

Il titolo di primo ministro è quello più frequentemente utilizzato per designare il capo del governo nei sistemi dove la carica è distinta da quella del capo dello stato, e può essere il nome ufficiale della carica istituzionale, o un semplice nome alternativo.

Italiano

Sostantivo

ministro ( approfondimento) m sing

  1. chi ministra, chi ha il mandato di esercitare un determinato ufficio
  2. (professione) (storia) (politica) (diritto) membro del governo il cui compito è rendere operative le leggi di propria competenza
    • il ministro della difesa sovraintende alle forze armate
    • il ministro citato era il braccio destro dell'ex presidente del consiglio
  3. primo ministro, chi rappresenta e sovrintende il governo di uno stato
  4. ministro presidente, nei paesi di lingua tedesca, chi rappresenta e sovrintende il governo di uno stato federato
  5. ministro del culto, dell'altare, sacerdote

Sillabazione

mi | nì | stro

Pronuncia

IPA: /mi'nistro/

Etimologia / Derivazione

dal latino minister ovvero "servitore, aiutante", dall'osco ministreis genitivo corrispondente al latino minoris, da minus ("meno"), in opposizione a magister ("maestro") da magis (più)

Sinonimi

  • segretario di stato
  • (della chiesa) sacerdote, prete
  • (senso figurato) alfiere, difensore
  • amministratore
  • (letterario) esecutore

Parole derivate

  • ministero, ministeriale, viceministro

Termini correlati

  • sottosegretario
  • (per estensione) magistrato