Curiosità e significato della soluzione Principe Di Galles
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Principe Di Galles è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Principe del Galles (in gallese: Tywysog Cymru, in inglese: Prince of Wales) è un titolo tradizionalmente assegnato all'erede al trono del Regno Unito (precedentemente del Regno di Gran Bretagna e prima ancora del Regno d'Inghilterra), purché questi sia anche l'erede apparente.
Dal 9 settembre 2022 il Principe del Galles è William, figlio del re Carlo III.
Italiano
Sostantivo
causa ( approfondimento) (pl.: cause)
- (filosofia) (fisica) ciò che è origine, ragione, motivo determinante di qualcosa
- (diritto) contesa giuridica
- ha una causa in tribunale
- (politica) (religione) (senso figurato) (per estensione) in Italia generalmente intesa dai partiti della sinistra e/o dell'estrema sinistra, è il complesso di progetti e ideali civili politici, sociali, religiosi connessi con l'azione di sistemi e/o organismi istituzionali, anche giuridici, coordinati
- disse la politica: "Lottare per la causa"
- (senso figurato) (filosofia) principio a cui seguono uno o più effetti
- l'effetto e la sua causa
- la causa prima
Voce verbale
causa
- terza persona singolare dell'indicativo presente di causare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di causare
Sillabazione
- càu | sa
Pronuncia
IPA: /'kauza/
Etimologia / Derivazione
dal latino causa
Citazione
Sinonimi
- (sostantivo) cagione, fonte, inizio, motivazione, motivo, origine, partenza, radice, sorgente,
- (politica) fede, ideale, scopo
- (diritto) controversia, denuncia,dibattito, giudizio, imputazione, lite, processo, querela
- movente, occasione, perché, pretesto, principio, ragione,
- (senso figurato) germe, seme,
- fine, idealità, ideologia, interesse, obiettivo, diritti,
- bandiera, movimento
- (terza persona singolare dell'indicativo presente di causare) origina, produce, genera, determina, procura, provoca, arreca, porta, induce, conduce, fa nascere, innesca
- (senso figurato) mette in dubbio, da adito
Contrari
- (sostantivo) (per estensione) "malaffare"
- (terza persona singolare dell'indicativo presente di causare) impedisce, ostacola, evita
Parole derivate
- causale, cosa, avente causa, dante causa, exempli causa, honoris causa, maxicausa, mortis causa, concausa
Termini correlati
- conseguenza, effetto, risultato
Proverbi e modi di dire
- essere parte in causa
- è una causa persa: dinanzi ad uno o più individui e/o situazioni che nemmeno i provvedimenti migliori potrebbero correggere
- causa di forza maggiore: una o più lievi mancanze di cui qualcuno è consapevolmente responsabile, ciò al fine di evitare errori più gravi