Curiosità e significato della soluzione Privilegi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Privilegi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Gli agi delle classi avvantaggiate
  2. Vantaggi che creano disparità
  3. Dei vantaggi speciali

Un privilegio, in diritto, è una tra le cause di prelazione che costituisce garanzia patrimoniale su determinati beni del debitore in relazione alla causa del credito.

I privilegi non sono pattuiti dalle parti come nel caso del pegno o dell'ipoteca, ma sono tipizzati dalla legge stessa la quale attribuisce tale prelazione a determinati tipi di crediti che appaiono degni di una maggiore tutela in via generale e astratta. Tra i crediti privilegiati l'ordine di preferenza è stato voluto dal legislatore (art. 2777 e seguenti).

In sociologia il privilegio sottintende un accesso facilitato a risorse di valore per la semplice appartenenza ad un gruppo sociale. Secondo Chiara Volpato «La cultura del privilegio tende, per sua natura, a normalizzare la disuguaglianza, cancellandone l'origine storica e facendola percepire come naturale, scontata, ineliminabile.»

Italiano

Sostantivo, forma flessa

privilegi m pl

  1. plurale di privilegio

Voce verbale

privilegi

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di privilegiare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di privilegiare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di privilegiare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di privilegiare
  5. terza persona singolare dell'imperativo presente di privilegiare

Sillabazione

pri | vi | lè | gi

Pronuncia

IPA: /privi'ldi/

Etimologia / Derivazione

  • vedi privilegio

Citazione