Curiosità e significato della soluzione Pro
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Precede domo sua
- Si valuta considerando i vantaggi
- Utilità vantaggio
- Si vaglia insieme al contro
- A favore
- Stempera il contro
- Le ragioni favorevoli
- Per persona in latino
- Equivoco fraintendimento lat
- La Lega di calcio della Serie C
- Tornaconto personale
- Torna a proprio vantaggio
- Discorso giudiziario di Cicerone
- Vantaggio giovamento
- A vantaggio
Italiano
Sostantivo
pro m inv
- giovamento
Sillabazione
- prò
Etimologia / Derivazione
da prode, nel senso antico di "vantaggio, giovamento"; a sua volta dal latino tardo prode, derivato del verbo prosum, "giovare"
Sinonimi
- in favore di, a vantaggio di, per, in difesa di, a favore
- utilità, vantaggio, utile, guadagno, profitto, favore, tornaconto, beneficio, giovamento
- (sport) professionista
Contrari
- contro, a svantaggio di
- svantaggio, danno, perdita
Parole derivate
- pro loco, pro domo sua
Traduzione
Bretone
Sostantivo, forma flessa
pro f sing
- mutazione per indurimento (bp) di bro ; paese.
- Ho pro.
- Il vostro paese.
- Ho pro.
Pronuncia
- IPA: /'pro/
Etimologia / Derivazione
Latino
Preposizione
pro sempre seguita da ablativo
- (indica stato in luogo) davanti, di fronte a
- castra Etruscorum pro moenibus Fidenarum posita - gli accampamenti degli Etruschi furono posti di fronte alle mura di Fidene (Tito Livio, Ab Urbe condita, liber IV, XVII)
- laudatis pro contione victoribus - dopo aver elogiato i vincitori davanti all'assemblea (Tacito, Annales, liber II, XXII)
- (indica stato in luogo sopraelevato) sopra, in, dall'alto di
- mulieres puerique pro tectis aedificiorum saxa et alia (...) mittere - donne e fanciulli, sopra i tetti degli edifici, scagliavano sassi e altri oggetti (Sallustio, Bellum Iugurthinum, LXVII)
- (indica vantaggio) per, a vantaggio di, in favore di, in difesa di
- videor enim mihi iam liberius apud vos pro Siculis loqui debere - mi sembra infatti di dover parlare presso di voi ancor più liberamente in favore dei siciliani (Cicerone, In Verrem, liber II, XI)
- dulce et decorum est pro patria mori - dolce e decoroso è morire per la patria (Orazio, Carmina, liber III, carmen II, 13)
- (indica sostituzione) al posto di, in sostituzione a
- Philippus pro consulibus eum se mittere dixit... - Filippo disse di averlo inviato al posto dei consoli... (Filippiche, XI, XVIII)
- (in particolare, prima di un titolo o incarico ufficiale) in vece di, facente funzione di (si veda anche pro-)
- ...non pro consule - ...non in vece di console (Filippiche, XI, XVIII)
- (indica scambio) per, in cambio di
- hoc est quod unum est pro laboribus tantis - questa è la sola cosa che si ha in cambio di tante fatiche (Catullo, Carmina, carmen XXXI)
- (indica relazione o conformità) secondo, in conformità a
- intellegere potuistis (...) quas ipsi accepissent iniurias et quas scirent esse aliis factas pro testimonio dicere - potete sentir dire, secondo la loro testimonianza, quali ingiustizie abbiano subito e quali sappiano siano state compiute ai danni di altri (Cicerone, In Verrem, liber II, XVI)
- (indica uguaglianza o identità) allo stesso modo di, come, tanto quanto, ugualmente a
- rem publicam pro nihilo haberemus - considereremmo lo stato come nulla(Cicerone, Filippiche, I, XIV)
- (indica causa) per, a causa di, in virtù di
- Helesini pro multis ac magnis suis (...) in rem publicam nostram meritis atque beneficiis (...) leges ab senatu nostro petiverunt - gli Elesini, in virtù dei tanti e grandi meriti e benefici verso il nostro stato (...) chiesero delle leggi al nostro senato (Cicerone, In Verrem, liber II, CXXII)
Sillabazione
- pro
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /pro/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /pro/
Etimologia / Derivazione
dal proto-indoeuropeo *pro-, "davanti, di fronte", correlato a *per-, "prima di, davanti a", da cui la preposizione per; etimologicamente correlato al greco antico p, "davanti, prima"
Parole derivate
- pronus, prope, protinus, prout, pro-
- discendenti in altre lingue
-
- francese: pour
- inglese: pro
- portoghese: pró, por
- spagnolo: por
Proverbi e modi di dire
- mos pro lege - letteralmente "il costume al posto della legge", espressione giuridica che indica una consuetudine talmente radicata da divenire a tutti gli effetti una legge
- pars pro toto - letteralmente "una parte per il tutto", espressione che indica una figura retorica simile alla metonimia
- qui pro quo - letteralmente "questo per quest'[altro]", espressione che indica o il fraintendere o capir male ("capire una cosa per un'altra") oppure, soprattutto nei paesi anglosassoni, e nella forma quid pro quo, uno scambio di beni o favori, lecito o illecito, fra due persone (approfondimento)
- pro forma - letteralmente "a beneficio della forma", espressione (utilizzata anche nell'italiano moderno) che indica una cosa compiuta solo per mantenere una certa apparenza, ma priva di reale valore (approfondimento)
Inglese
Sostantivo
pro
- esperto
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- bretone
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma pro (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- inglese