Curiosità e significato della soluzione Problema

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Problema è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Deve essere risolto
  2. Presenta una o più incognite
  3. Se ne cerca la soluzione
  4. Lo svolge lo studente di matematica

Un problema, comunemente inteso, è un ostacolo che rende difficile raggiungere un determinato obiettivo o soddisfare una certa esigenza, frapponendosi tra la volontà dell'individuo, da una parte, e la possibilità o la determinazione di intervento sulla realtà oggettiva, dall'altra, tale da concludere il percorso che conduce al conseguimento di una meta che rappresenta la soluzione.

In senso più specifico con questo termine ci si riferisce ad una qualsiasi situazione o condizione che è irrisolta e che presenta delle difficoltà per la sua soluzione.

Italiano

Sostantivo

problema ( approfondimento) m sing (pl.: problemi)

  1. (matematica) richiesta di soluzione di dati sconosciuti partendo da alcuni conosciuti
  2. complicazione causata da uno o più errori iniziali
    • non ci sarebbe stato alcun problema se avesse cercato i documenti necessari
  3. (per estensione) (senso figurato) nodo da sciogliere ovvero impedimento che talvolta può essere superato
    • "Hai un poco di timore per quel problema"

Sillabazione

pro | blè | ma

Pronuncia

IPA: /proˈblɛma/

Etimologia / Derivazione

dal latino problema ossia "questione proposta", dal greco πρόβλημα, derivazione di προβάλλω ovvero "mettere avanti, proporre»"

Citazione

Sinonimi

  • enigma, incognita, interrogativo, quesito, questione, incertezza, pensiero, preoccupazione
  • (senso figurato) complicazione, difficoltà, dubbio, fastidio
  • (senso figurato) ; noia, seccatura, impiccio
  • (familiare) grana
  • (per estensione) dilemma

Contrari

  • risposta, risoluzione
  • (senso figurato) appianamento, chiarimento, facilità, risoluzione, semplicità

Parole derivate

  • problematica, problematico, problematizzare

Alterati

  • (diminutivo) problemini, problemuccio
  • (accrescitvo) problemone

Proverbi e modi di dire

  • non c'è problema: si usa dire quando si suole sorvolare, per difendersi per un sospetto immotivato oppure, più semplicemente, per confermare in merito ad una condizione non mancante
  • hai dei problemi...: quando non detta con compassione, è tipica espressione mafiosa detta in modo retoricamente minaccioso
  • [là] ci sono un po' di problemi: non riguardo ad un individuo bensì ad un gruppo, sottolinea un possibile ma non ancora del tutto manifestato litigio verbale
  • ...ma che problema ha la gente!: inutili difficoltà ed ostacoli generalizzati

Traduzione

Galiziano

Sostantivo

problema m (plurale problemas)

  1. problema

Etimologia / Derivazione

dalla parola latina di origine greca problema, problematis

Termini correlati

  • problemática, problemático

Portoghese

Sostantivo

problema m (pl.: problemas)

  1. problema

Sillabazione

pro | ble | ma

Pronuncia

IPA: /pruˈbłemɜ/

Etimologia / Derivazione

vedi problema

Termini correlati

  • problematico

Spagnolo

Sostantivo

problema m

  1. problema

Sillabazione

pro | ble | ma

Pronuncia

IPA: /proˈβlema/

Etimologia / Derivazione

vedi problema

  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV.,Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 426-427
  • portoghese
    • Dicionário Escolar Italiano, edizione online (portoghese-italiano)
  • spagnolo
    • Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su problema
  • Wikipedia contiene una voce riguardante problema
  • Commons contiene immagini o altri file su problema
Problema da wikipedia.