Curiosità e significato della soluzione Procida

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Procida è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un isola tra Napoli e Ischia
  2. L isola napoletana con palazzo d Avalos
  3. È fra Napoli ed Ischia
  4. Isola nel golfo di Napoli
  5. Una delle isole del Golfo di Napoli

Procida (AFI: /'prida/; Proceta, /'prt/ in napoletano) è un comune italiano di 10 026 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Il territorio comunale comprende interamente le isole di Procida e Vivara.

Italiano

Voce verbale

cado

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di cadere

Sillabazione

cà | do

Pronuncia

IPA: /‘kado/

Etimologia / Derivazione

vedi cadere

Traduzione

Afar

Sostantivo

cado f

  1. carne

Pronuncia

  • IPA: /ha'do/, [h'd]

Latino

Verbo

Intransitivo

cado (vai alla coniugazione) terza coniugazione, impersonale al passivo (paradigma: cado, cadis, cecidi, casum, cadere)

  1. cadere, cascare, precipitare, scivolare giù
    • cadit a mento languida facta manus - la mano resa languida [dal sonno] scivola giù dal mento (Ovidio, Fasti, liber III, 20)
    • quoties rimosa et curta fenestris vasa cadunt (...) laedant silicem - ogni volta che dei cocci fessi e rotti cadono dalle finestre (...) scheggiano il selciato (Giovenale, Satire, liber I, satura III, 270-272)
    • non alias caelo ceciderunt plura sereno fulgura - mai caddero così tanti fulmini dal cielo sereno (Publio Virgilio Marone)
  2. (senso figurato) cadere in battaglia, morire, perire, venire ucciso
    • pereunt per mutua vulnera fratres civilique cadunt acie - i fratelli periscono per le vicendevoli ferite, e muoiono nella guerra civile (Ovidio, Le metamorfosi, liber VII, 141-142)
    • pauci utriusque partis ceciderunt - pochi [soldati] di ambo gli schieramenti vennero uccisi (Tito Livio, Ab Urbe condita, liber XLIV, 4)
  3. (religione) essere immolato, essere sacrificato, essere offerto agli dei
    • tener pleno cadit haedus anno - un capretto viene immolato ogni anno (Orazio, Odi, liber III, carmen XVIII, 8)
  4. (senso figurato) cadere vittima di, cadere in, venire affetto da
    • sicut grex totus in agris unius scabie cadit - come nei campi il gregge intero si ammala per la scabbia di uno solo (Giovenale, Satire, liber I, satura II, 79-80)
  5. crollare, schiantarsi, abbattersi
    • terra superne tremit magnis concussa ruinis (...) quippe cadunt toti montes - in alto la terra trema, scossa da grandi catastrofi (...) poiché crollano montagne intere (Lucrezio, De rerum natura, liber VI, 544-546)
  6. (senso figurato) declinare, decadere, indebolirsi, andare in rovina, appassire
    • carpite florem qui, nisi carptus erit, turpiter ipse cadet - cogliete il fiore che, se non sarà colto, tristemente appassirà (Ovidio, Ars amatoria, liber III, 79-80)
    • magna Asturici cecidit domus - andò in rovina la grande casa di Asturico (Giovenale, Satire, liber I, satura III, 212)
  7. (in particolare, di città, nazioni) cadere, crollare, venire distrutta
    • non tota cadet te sospite Troia - Troia non cadrà del tutto finché sei vivo (Ovidio, Le metamorfosi, liber XV, 440)
  8. (per estensione) concludersi, cessare, finire, tramontare, cadere, spegnersi
    • inter verba cadit lingua silentio - fra le parole la lingua cade in silenzio (Orazio, Odi, liber IV, carmen I, 36)
    • spes bona sollicito victa timore cadit - tramonta la buona speranza, vinta dall'angoscioso timore (Ovidio, w:Eroidi, epistula XIII (Laodamia Protesilao), 124)
    • cecidit tremendae flamma chimaerae - si spense la fiamma della terribile chimera (Orazio, Odi, liber IV, carmen II, 15-16)
    • ventosi ceciderunt murmuris aurae - cessarono i soffi del ventoso mormorio (Publio Virgilio Marone)
  9. accadere, succedere, capitare, avvenire
    • alia temporibus aliis cadunt - cose diverse accadono in epoche diverse (Seneca, Naturales quaestiones, liber VI, I, 12)

Sillabazione

ca | do

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'ka.do/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'ka.do/

Etimologia / Derivazione

dal proto-italico *kado, discendente del proto-indoeuropeo *h2d-, "cadere"; la radice cecid- del perfetto era già nella radice stativa *e-h2d- dell'indoeuropeo

Sinonimi

  • (cadere, cascare, scivolare) decido, labor, delabor, illabor, occido
  • (morire) morior, pereo, occido
  • (crollare) corruo
  • (decadere, indebolirsi, andare in rovina) occido, concido, languesco, labor
  • (cessare, finire, spegnersi) cesso, desino, occido, labor, solvor (passivo di solvo)
  • (accadere, avvenire) accido, gero

Parole derivate

  • casus, caducus, cadaver, casso
  • accido, concido, decido, excido, incido, intercido, occido, procido, recido, succido
discendenti in altre lingue
  • italiano: cadere
  • catalano: caure
  • francese: choir
  • napoletano: cadè
  • portoghese: cair
  • romeno: cadea
  • siciliano: cadiri, càdiri
  • spagnolo: caer
  • italiano
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
    • vedi cado
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma cado (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
Procida da wikipedia.