Curiosità e significato della soluzione Proemio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Proemio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Cantami o diva: così inizia quello dell Iliade
  2. Introduzione a un poema epico
  3. La parte introduttiva
  4. Prefazione al poema

Il proemio dell'Iliade è l'introduzione dell'Iliade di Omero, ed è costituito dai primi sette versi del primo libro. Esso, come anche il resto dell'opera, è scritto nella cosiddetta lingua omerica, una complessa e variegata lingua derivata dall'insieme di caratteristiche presenti in molti dialetti greci.

Italiano

Sostantivo

proemio ( approfondimento) m sing (pl.: proemi)

  1. parte iniziale di un'opera epica che funge da introduzione e un po' da riassunto su tutto il racconto -per esempio l'odissea- e che individua il tema fondamentale su cui l'opera verte

Sillabazione

pro | è | mio

Pronuncia

IPA: /pro'mjo/

Etimologia / Derivazione

dal latino prooemium e dal greco , formato da p cioè "avanti" e µ ossia "strada"

Sinonimi

  • introduzione, presentazione, premessa, prefazione , esordio, prologo, preludio, preambolo, prolusione

Contrari

  • conclusione, finale, chiusa, epilogo

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 428

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante proemio
Proemio da wikipedia.