Curiosità e significato della soluzione Profano
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Profano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Profano è un termine invalso tra gli studiosi della fenomenologia della religione per indicare, nella dicotomia sacro-profano ideata da Émile Durkheim, tutto ciò che non è investito dalla dimensione del sacro.
Italiano
Aggettivo
profano ( approfondimento) m sing
- che non riguarda il culto di una divinità
- (raro) "comune", "volgare"
- (spregiativo) individuo non accetto, spesso perché ritenuto "appartenente" ad uno "stato sociale" "inferiore"
- ...profano! ...non ha ancora capito che voglio incastrarlo
- (per estensione) (religione) in confronto ai giorni religiosi festivi, si potrebbe quasi dire che gli altri appaiono profani
Sostantivo
profano m sing
- colui che è inesperto di una scienza o disciplina, che è ignorante di essa
- (religione) (familiare) carattere di quanto non santo
- esiste divisione tra sacro e profano
Voce verbale
profano
- prima persona dell'indicativo presente di profanare
Sillabazione
- pro | fà |no
Etimologia / Derivazione
dal latino profanus, formato da pro cioè "davanti" e fanum ossia "tempio, luogo sacro"; significa quindi "colui che si trova davanti al tempio" (e non vi può entrare in quanto non iniziato)
Sinonimi
- laico, mondano, secolare, temporale, terreno
- dissacratore, empio, irriverente, profanatore, sacrilego, scellerato, irreligioso, blasfemo, profanatore
- (in una materia, disciplina) digiuno, estraneo, ignorante, incapace, incompetente, inesperto
Contrari
- divino, religioso, sacro, spirituale
- devoto, osservante, praticante, pio, riverente
- (in una materia, disciplina) perito, capace, esperto, competente, pratico, preparato
Parole derivate
- profanare, profanazione
Proverbi e modi di dire
- mescolare il sacro e il profano: confondere una cosa per l'altra