Curiosità e significato della soluzione Programma
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Programma è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il programma (dal tardo latino programma -matis, greco antico paµµa -µat, der. di p, propr. «scrivere prima») è la definizione del percorso per raggiungere un determinato obiettivo tenendo conto delle risorse disponibili, delle condizioni al contorno, delle attività da intraprendere e dei tempi necessari per realizzarle. Nel senso più ampio è la definizione operativa di un piano o di un progetto.
Italiano
Sostantivo
programma ( approfondimento) m sing (pl.: programmi)
- progetto dettagliato di quanto si intende fare
- nel 1990 viene lanciato il programma internazionale Genoma umano per avere la mappa integrale del patrimonio ereditario degli uomini
- (scuola) linee guida a cui devono uniformarsi i docenti nel loro insegnamento
- (arte) (cinematografia) (musica) (teatro) catalogo in cui sono prefissate le date degli spettacoli
- (elettronica) (informatica) programma informatico, insieme di istruzioni strutturate composte in un linguaggio apposito alfanumerico, con l'obiettivo di mettere un computer in condizione di svolgere funzioni specifiche
- (diritto) (economia) definizione di aspetti operativi di un'attività
Voce verbale
- terza persona singolare del presente indicativo di programmare
- seconda persona singolare del modo imperativo di programmare
Sillabazione
- pro | gràm | ma
Pronuncia
IPA: /pro'gramma/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo programma che deriva dal greco paµµa -µat, derivazione di p, ossia "scrivere prima"
Sinonimi
- pianificazione, piano, progetto, programmazione, schema
- (per estensione) disegno
- (senso figurato) intento, intenzione, pensiero, proposito, proposta
- (politica) dottrina, ideologia, manifesto, principi, proclama
- (di spettacolo) cartellone, elenco, opuscolo
- (di radio, televisione) rappresentazione, spettacolo, trasmissione,
- idea, teoria,; esposizione, enunciazione
- (nella scuola) progettazione, prospetto
- (informatica) software, pacchetto software, applicativo, applicazione
Contrari
- estro, improvvisazione,
- attuazione, realizzazione, ultimazione
Parole derivate
- programmare, programmatico, programmatore, programmazione, programma di sviluppo
Proverbi e modi di dire
- cambiamento di programma!: espressione utilizzata per idea improvvisa in merito a qualcosa da fare anziché secondo quanto precedentemente organizzato
- fuori programma:
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 430
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante programma