Curiosità e significato della soluzione Programmare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Programmare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Predisporre il lavoro di un calcolatore elettronico

In matematica, il valore assoluto o modulo di un numero reale x {\displaystyle x} è una funzione che associa a x {\displaystyle x} un numero reale non negativo secondo la seguente definizione: se x {\displaystyle x} è non negativo, il suo valore assoluto è x {\displaystyle x} stesso; se x {\displaystyle x} è negativo, il suo valore assoluto è - x {\displaystyle -x} . Ad esempio, il valore assoluto sia di 3 {\displaystyle 3} che di - 3 {\displaystyle -3} è 3 {\displaystyle 3} . Il valore assoluto di un numero x {\displaystyle x} si indica con | x | {\displaystyle |x|} .

Italiano

Verbo

Transitivo

programmare (vai alla coniugazione)

  1. mettere a punto direttive
  2. (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) rendere un computer in grado di svolgere specifiche funzioni
  3. scrivere un programma per computer
  4. (diritto) (economia) definire gli aspetti operativi di un'attività

Sillabazione

pro | gram | mà | re

Pronuncia

IPA: //program'mare/

Etimologia / Derivazione

da programma

Sinonimi

  • preparare, progettare, pianificare, organizzare, stabilire, fissare, prestabilire, prevedere, schematizzare, proporre, prospettare, immaginare, ideare, creare
  • (programma televisivo) trasmettere
  • (uno strumento, una macchina) (informatica) impostare

Contrari

  • eseguire, realizzare, attuare

Parole derivate

  • programmabile, programmatico, programmato, programmatore, programmatorio, programmazione, riprogrammare, programmarsi

Termini correlati

  • programma