Curiosità e significato della soluzione Promiscuo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Promiscuo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Per ambo i sessi

La modalità promiscua è una modalità di controllo in cui l'interfaccia di rete cablata o wireless fa passare all'unità centrale (CPU) tutto il traffico che può osservare in rete. Nella modalità non promiscua, invece, l'interfaccia di rete lascia passare alla CPU soltanto i messaggi che contengono, nel campo del destinatario, l'indirizzo dell'interfaccia, scartando tutti gli altri messaggi che non le sono destinati.

Questa modalità normalmente è utilizzata durante le operazioni di sniffing dei pacchetti, consentendo di ricevere una quantità enorme di pacchetti senza interruzioni. Questa modalità è utile sia per la virtualizzazione hardware che per le reti bridged.

Nelle reti Ethernet IEEE 802, Token Ring IEEE 802.11 e anche in FDDI, ogni trama (frame) contiene un indirizzo di destinazione Media Access Control (MAC address). Durante la No Mode, quindi quando non si è in modalità promiscua, un'interfaccia di rete (NIC) riceve solo i propri frame, mentre in modalità promiscua, la scheda permette al computer di leggere tutti i frame, anche quelli destinati ad altri computer. Monitor Mode è invece una modalità che permette di ricevere pacchetti anche non essendo connessi a una rete WiFi. In alcuni chip, per avere la modalità promiscua funzionante, occorre abilitare la Monitor Mode.

Molti sistemi operativi richiedono i privilegi di superutente per attivare la modalità promiscua. Un non-nodo di routing in modalità promiscua può in genere solo monitorare il traffico, da e verso altri nodi all'interno del dominio stesso di trasmissione (per Ethernet e IEEE 802.11) o ad anello (per Token Ring o FDDI).

La modalità promiscua è spesso usata per diagnosticare i problemi di connettività di rete, ci sono programmi che fanno uso di questa funzione per mostrare all'utente tutti i dati che vengono trasferiti attraverso la rete.

Alcuni protocolli di trasferimento dati, come FTP e Telnet possono visualizzare questi dati, quindi agli utenti è consigliato di stare alla larga da certi protocolli insicuri come Telnet e utilizzare protocolli sicuri come SSH.

Italiano

Aggettivo

promiscuo m sing

  1. che è formato dalla mescolanza di cose o persone diverse

Sillabazione

pro | mì | scuo

Pronuncia

IPA: /pro'miskwo/

Etimologia / Derivazione

dal latino promiscuus che deriva da miscere cioè "mescolare"

Sinonimi

  • confuso, ammassato, affollato, accalcato
  • misto, mescolato, miscellaneo, ibrido, eterogeneo, molteplice, vario

Contrari

  • distinto, diviso, separato, distaccato
  • ordinato, omogeneo

Parole derivate

  • promiscuamente, promiscuità