Curiosità e significato della soluzione Pronome
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pronome è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
In linguistica, il pronome (dal latino pro-nomen, "al posto del nome") è una parte variabile del discorso che svolge le seguenti funzioni:
- sostituire una parte del testo precedente (anafora);
- sostituire una parte del testo successivo (catafora);
- riferirsi a un elemento del contesto in cui si svolge il discorso, che viene sottinteso (deissi).
Data questa natura, per interpretare un pronome occorre fare riferimento rispettivamente al cotesto (o contesto linguistico) o al contesto.
Il pronome, come mostra l'etimologia del termine, fa le veci del nome; può però sostituire anche un'altra parte del discorso o un intero brano della frase. Si vedano gli esempi sottostanti:
- "Ho visto Aurora e le ho detto di non preoccuparsi per me". In questo caso, il pronome le sostituisce Aurora, che è un nome.
- "Ti credevo intelligente, ma non lo sei". In questo caso, il pronome lo sostituisce intelligente, che è un aggettivo.
- "Invece del mio profumo ho preso il tuo, che è più gradevole". In questo caso, che sostituisce tuo, che è un pronome.
- "Marta mi ha telefonato e questo mi ha fatto molto piacere". In questo caso il pronome questo sostituisce la proposizione Il fatto che Marta mi abbia telefonato.
Italiano
Sostantivo
pronome ( approfondimento) m (pl.: pronomi)
- (linguistica) parte variabile del discorso che si usa per sostituire il nome
- Le cinqua parti variabili sono: l'articolo, il nome, l'aggettivo, il pronome e il verbo
Sillabazione
- pro | nó | me
Pronuncia
IPA: /proˈnome/
Etimologia / Derivazione
dal latino pronomen, composto da pro- ( dal greco ἀντί ossia invece di) e da nomen ovvero nome ( dal greco ὄνυμα)
Parole derivate
- pronominale
Polirematiche
- pronome dimostrativo, pronome indefinito, pronome interrogativo, pronome personale, pronome relativo, pronome riflessivo
Termini correlati
- (parti variabili del discorso) articolo, nome, aggettivo, verbo
- anafora, catafora
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana