Curiosità e significato della soluzione Prospetto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Prospetto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Veduta panoramica facciata
  2. Uno specchio riassuntivo

La teoria del prospetto è una teoria della decisione formulata dagli psicologi israeliani Daniel Kahneman e Amos Tversky nel 1979. Essa rappresenta un'alternativa "descrittiva" alla teoria dell'utilità attesa di John von Neumann e Oskar Morgenstern.

Ciò significa che, mentre la teoria classica aveva il fine di stabilire le condizioni ideali ("normative") secondo cui una decisione può essere definita "razionale", la teoria del prospetto si propone invece di fornire una descrizione di come gli individui effettivamente si comportano di fronte a una decisione. La teoria del prospetto si focalizza in particolare sulle decisioni in condizione di rischio, che sono definite come le decisioni in cui è conosciuta (o si può stimare) la probabilità associata ai possibili esiti di ogni alternativa a disposizione.

Italiano

Sostantivo

prospetto m sing

  1. (tecnologia) rappresentazione grafica della parte esterna di un oggetto
  2. (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  3. (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

prospetto

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di prospettare

Sillabazione

pro | spèt | to

Pronuncia

IPA: /pros'ptto/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo)dal latino prospectus, derivazione di prospicere cioè "guardare innanzi"
  • (voce verbale)vedi prospettare

Sinonimi

  • (sostantivo) paesaggio, panorama, prospettiva, rappresentazione, scorcio, veduta, visione, vista, visuale
  • diagramma, grafico, piano, programma, quadro, riassunto, schema, sinossi, sintesi, specchietto, specchio, tabella, tavola
  • brochure, dépliant, pieghevole,
  • (voce verbale) affaccio, delineo, enuncio, espongo, faccio balenare, faccio immaginare, faccio vedere, indico, manifesto, offro, presento, propongo, suggerisco
  • guardo, fronteggio



Contrari

  • (sostantivo) parte posteriore, retro
  • (voce verbale) celo, nascondo, occulto
  • sto dietro