Curiosità e significato della soluzione Proteina
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Proteina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Una sostanza organica come la cheratina
- Una sostanza come l albumina
- Una sostanza come l albumina e la cheratina
- Sostanza come l albumina
In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua). Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni all'interno degli organismi viventi, tra cui la catalisi delle reazioni metaboliche, funzione di sintesi come replicazione del DNA, la risposta agli stimoli e il trasporto di molecole da un luogo ad un altro. Le proteine differiscono l'una dall'altra soprattutto nella loro sequenza di amminoacidi, la quale è dettata dalla sequenza nucleotidica conservata nei geni e che di solito si traduce in un ripiegamento proteico e in una struttura tridimensionale specifica che determina la sua attività.
Italiano
Sostantivo
proteina ( approfondimento) f sing (pl.: proteine)
- (chimica) (chimica organica) (biologia) (biochimica) molecola complessa formata da numerosi amminoacidi riuniti in lunghe catene, che rappresenta un componente fondamentale degli esseri viventi
Sillabazione
- pro | te | ì | na
Pronuncia
IPA: /prote'ina/
Etimologia / Derivazione
dal greco antico pte(proteios), al primo posto
Citazione
Sinonimi
- protide
Parole derivate
Vedi: elenco automatico
- alfafetoproteina, apolipoproteina, cromoproteina, emoproteina, etroproteina, ferroproteina, fosfoproteina, fotoproteina, immunoproteina, lipoproteina, nucleoproteina, proteinato. proteinosi, scleroproteina, sieroproteina, solfoproteina
Iponimi
- enzima
Iperonimi
- polimero