Curiosità e significato della soluzione Pungiglioni

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pungiglioni è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Le armi dei calabroni

Il pungiglione è un organo o una parte del corpo di alcuni animali (tipicamente artropodi) che trasmette del veleno (normalmente perforando la pelle di un altro animale). Un pungiglione si differenzia da altre strutture perforanti per il fatto che perfora grazie alla sua stessa azione e inietta il veleno, mentre i denti perforano per azione di fauci che si chiudono.

I pungiglioni sono generalmente collocati nella parte posteriore dell'animale. Tra gli animali che possiedono pungiglioni ci sono api, vespe, scorpioni e alcune specie di formiche.

Italiano

Sostantivo

pungiglione m sing(pl.: pungiglioni)

  1. (zoologia) aculeo situato sull'estremità posteriore dell'addome di molti insetti e di alcuni artropodi e vertebrati, usato per iniettare veleni a scopo di offesa o difesa

Sillabazione

pun | gi | glió | ne

Pronuncia

IPA: /pundi'one/

Etimologia / Derivazione

deriva da pungere

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication