Curiosità e significato della soluzione Punjab

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Punjab è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La regione pakistana che ha Lahore per capoluogo

Il Punjab (lingua punjabi in alfabeto gurmukhi devanagari in persiano : letteralmente, "La terra dei cinque fiumi"; punjabi in alfabeto shahmukhi ; urdu , italianizzato sulla base della corretta pronuncia in Pangiab (/pan'ab/) , è una regione geografica dell'Asia meridionale, posta a cavallo della frontiera tra India e Pakistan. I "cinque fiumi" sono il Beas, il Ravi, il Sutlej, lo Chenab e il Jhelum; essi, ora divisi tra India e Pakistan, si fondono per formare il Panjnad, che si unisce all'Indo.

La regione ha una lunga storia e una ricca tradizione culturale. I suoi abitanti sono chiamati Punjabi e parlano una lingua anch'essa detta punjabi. Le principali religioni nell'attuale Punjab indiano è il Sikhismo, mentre l'Islam è maggioritario nell'attuale Punjab pakistano.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

chimica f sing

  1. femminile singolare di chimico

Sostantivo

chimica ( approfondimento) f sing (pl.: chimiche)

  1. (scienza) disciplina che studia la struttura, le proprietà e le trasformazioni della materia
    • chimica generale: ramo della chimica che studia la struttura degli atomi e dei loro legami
    • chimica inorganica: ramo della chimica che studia le caratteristiche degli elementi al di fuori del carbonio e dei loro composti
    • chimica fisica: ramo della chimica che studia le proprietà fisiche degli atomi e delle molecole
    • chimica organica: ramo della chimica che studia le caratteristiche del carbonio e dei suoi composti, molti dei quali formanti la materia vivente
    • industria chimica: ramo dell'industria manifatturiera che produce prodotti chimici
  2. (solo singolare) materia di insegnamento universitario e liceale
    • in quasi tutte le scuole superiori italiane la chimica e la biologia sono materie di passaggio
    • essendo alla base delle arti applicate, la chimica non è considerata una materia scientifica a tutti gli effetti
  3. facoltà universitaria nella quale viene insegnata tale materia
    • ingegneria chimica: ramo dell'ingegneria che progetta e realizza impianti e sistemi per l'industria chimica e farmaceutica
  4. (senso figurato) complicità profonda al di là dei sensi

Sillabazione

chì | mi | ca

Pronuncia

IPA: /'kimika/

Etimologia / Derivazione

(aggettivo, forma flessa) da chimico
(sostantivo) da alchimia, derivato dall'arabo al-kimiya, "pietra filosofale", a sua volta derivato dal greco antico µea ovvero "fusione"

Citazione

Parole derivate

  • antropochimica, astrochimica, biochimica, chimica farmaceutica, chimica fine, chimica fisica, chimica industriale, chimica dei materiali, chimica organica, chimica verde, cosmochimica, femtochimica, fitochimica, geochimica, magnetochimica, petrolchimica, sonochimica, stereochimica, spettrochimica, zoochimica

Termini correlati

  • chimico