Curiosità e significato della soluzione Quattro

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Quattro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fantastici dei fumetti
  2. Lo show culinario condotto da Alessandro Borghese
  3. Tanti quanti i mori sulla bandiera sarda
  4. Agitarsi strepitare fare il diavolo a
  5. I Fantastici dei fumetti
  6. Foto 4 Una gita a 4786 Aosta |
  7. Vi si specchia Lucerna
  8. I supereroi con La Cosa e con La torcia umana |
  9. I supereroi con La Cosa e con La torcia umana
  10. I Fantastici i supereroi dei fumetti
  11. I salti in padella di una famosa marca
  12. Tanti sono i cani di un brano di De Gregori
  13. Lo fa chi dà fuori di matto

I Fantastici Quattro (in inglese Fantastic Four) sono un gruppo di supereroi dei fumetti, creati da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), ispirandosi liberamente ai personaggi DC Challengers of the Unknown dello stesso Kirby. Esordirono nel primo numero della testata Fantastic Four (vol. 1) nel novembre 1961 e pubblicata dalla Marvel Comics. La serie raggiunse presto il successo ponendo le basi per lo sviluppo dell'intero universo Marvel.

Gli autori svilupparono, a partire da questa serie, un approccio collaborativo nella creazione dei fumetti che utilizzeranno anche in futuro. Alla testata parteciperanno autori come Roy Thomas, John Byrne, Steve Englehart, Walter Simonson, John Buscema, George Pérez e Tom DeFalco, ed è stata, per oltre cinquant'anni, una delle più longeve e importanti della Marvel, capostipite della Silver Age. La serie a fumetti ha avuto alcune trasposizioni cinematografiche e televisive: quattro serie animate e quattro lungometraggi.

Italiano

Aggettivo numerale


quattro ( approfondimento) 4 inv

  1. (matematica) numero naturale che segue tre e precede cinque; è il doppio e il quadrato di due, ma anche il più piccolo dei numeri non primi
    • un numero è divisibile per 4 se il numero formato dalle ultime due cifre è un multiplo di 4
    • le principali lune di Giove sono quattro
    • un italiano su quattro è iperteso

Sostantivo

quattro m

  1. cifra 4

Sillabazione

quàt | tro

Pronuncia

IPA: /ˈkwattro/

Etimologia / Derivazione

dal latino quattuor o quatuor

Citazione

Parole derivate

  • quattordici, quattrino, quattrocchi, quattrocentesco, quattrocentino, quattrocentista, quattrocento, quattrocentomila, quattrocentometrista, quattrofoglie, quattrocchi, quattromila, quattrozampe, ventiquattro, trentaquattro

Termini correlati

  • tre, cinque, quadrato, quadro, quarto, quaranta, quaterna, quattrino, tetraedo

Iperonimi

  • numero, cifra

Proverbi e modi di dire

  • in quattro e quattr'otto : in fretta, alla svelta
  • mangiare a quattro ganasce
  • fare il diavolo in quattro: fare un gran baccano
  • fra quattro assi

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante quattro
  • Commons contiene immagini o altri file su quattro
Quattro da wikipedia.