Curiosità e significato della soluzione Questione Romana

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 15 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Questione Romana è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si risolse nel 1929 con la firma dei Patti Lateranensi

La questione romana fu la lunga contesa del Risorgimento italiano intorno al controllo territoriale di Roma e al ruolo della città, che si aprì dopo la cosiddetta breccia di Porta Pia (o "presa di Roma") da parte del Regno d'Italia, il 20 settembre 1870 e il trasferimento della capitale da Firenze (vedi Firenze capitale). La Santa Sede, che per secoli aveva esercitato il potere temporale sulla città, si trovava priva di un proprio territorio in cui il Papa potesse esercitare liberamente il proprio ministero. Fu una questione di politica interna e internazionale, in quanto la Santa Sede continuava a essere riconosciuta come soggetto di diritto internazionale, che si concluse con i Patti lateranensi del 1929. Durante il periodo della questione romana, i papi rimasero volontariamente in Vaticano, definendosi "prigionieri" (vedi Prigioniero in Vaticano).

Latino

Verbo

Transitivo

crucio (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: crucio, crucias, cruciavi, cruciatum, cruciare)

  1. crocifiggere
    • Romani sclavos rebelles cruciabant - i Romani crocefiggevano gli schiavi ribelli
  2. torturare
    • ita intestina maleficae calore atque doloribus crucientur - siano così torturati gli intestini della strega con il calore e con dolori (Malleus Maleficarum, parte II, questione Ii)
  3. (per estensione) tormentare, martoriare, affliggere, provocare dolore e pena (fisica o psicologica)
    • ita malis, quae humanum genus cruciant, efficaci modo medebitur - curerà così i mali che affliggono il genere umano

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'kru.ki.o/

Etimologia / Derivazione

da crux, "croce", nel senso di "strumento di tortura"

Sinonimi

  • (crocifiggere) crucifigo
  • (torturare) torqueo
  • (tormentare) affligo, torqueo

Parole derivate

  • cruciamen, cruciata, cruciator, cruciatus, excrucio
  • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma crucio (edizione online sul portale del Progetto Perseus)