Curiosità e significato della soluzione Raccolta

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Raccolta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il numismatico la fa di monete
  2. Il tesoro del filatelico

La raccolta dei frutti della natura è un'attività ancestrale dell'uomo per millenni cacciatore-raccoglitore.

Di conseguenza in agricoltura e in orticoltura, è il processo finalizzato a portare la produzione delle colture dal luogo di nascita e maturazione all'immagazzinamento per il loro successivo consumo o utilizzo. Il prodotto di questa operazione viene definita raccolto o raccolta.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

raccolta f sing

  1. femminile singolare di raccolto
  2. presa su

Sostantivo

raccolta f sing (pl.: raccolte)

  1. atto del raccogliere, del mettere insieme più cose
    • la raccolta dei rifiuti si effettua due volte alla settimana
    • un canale per la raccolta delle acque piovane
  2. (diritto) (politica) (ecologia) (economia) raccolta differenziata dei rifiuti: con riferimento ai rifiuti, già con l'impegno dei cittadini sin nei loro luoghi abitati, ovvero appartamenti, uffici, ecc. significa dare la possibilità ai comuni delle città o nei paesi di predisporre il necessario per riciclare, per esempio carta, plastiche e metalli nonché vetro, organici a parte, quali per esempio scarti di cibo oppure oggetti molto sporchi dei medesimi cibi, non più quindi utilizzabili per l'alimentazione, ecc
  3. insieme di oggetti riuniti insieme e organizzati secondo dei criteri logici di similitudine, in base a una o più caratteristiche comuni
    • una raccolta di reperti storici di epoca romana
    • questo libro è una raccolta di poesie d'amore di vari autori
    • possiedo la raccolta completa delle opere di Baudelaire in lingua originale
  4. (botanica), (agricoltura) il complesso delle operazioni rivolte ad ammassare i prodotti agricoli
    • settembre è il periodo della raccolta dell'uva
    • i contadini in questo periodo sono impegnati nella raccolta

Voce verbale

raccolta

  1. participio passato femminile singolare di raccogliere

Sillabazione

rac | còl | ta

Sinonimi

  • (aggettivo) presa, raccattata, rialzata, sollevata
  • adunata, ammassata, radunata, rannicchiata, rattrappita, riunita
  • (senso figurato) (di persona) assorta, accolta, composta, concentrata, contenuta, dignitosa, distinta, intenta, ordinata,pensierosa, radunata, riservata, riunita, soccorsa,
  • (senso figurato) appartata, calma, discreta, intima, quieta, silenziosa, tranquilla
  • ripresa
  • (agricoltura) colta, rastrellata, mietuta, falciata
  • (senso figurato) (di paga) ottenuta, conseguita, ricavata, guadagnata, tratta
  • (senso figurato) (di persona, bestia) ricoverata, protetta, ospitata
  • (di cosa) accumulata
  • (di parti di una cosa) sistemata, stretta, piegata, avvolta
  • (di vela) ammainata
  • collezionata
  • (senso figurato) (di preghiera) ascoltata, ricevuta
  • (senso figurato) (di località)appartata, isolata, silenziosa, tranquilla,
  • (sostantivo)
  • (di frutta) raccolto, abbacchiatura
  • (di cereali) mietitura
  • (di testi) antologia, assortimento, collezione, florilegio, miscellanea, scelta, selezione, zibaldone
  • (letterario) crestomazia
  • (in editoria) compendio
  • (di persone) adunanza, assemblea, raduno, riunione, adunata
  • (di denaro) colletta, questua
  • insieme, assortimento
  • (raro) copia


Contrari

  • (aggettivo) buttata, gettata
  • (agricoltura) dispersa, sparsa, disseminata
  • (senso figurato) persa
  • (di persona o cosa) distribuita
  • disordinata, scomposta
  • (senso figurato) (di persona) distratta, sbadata, indiscreta
  • (senso figurato) (di località) rumorosa, chiassosa
  • (sostantivo) (agricoltura) semina
  • dispersione

Parole derivate

  • raccogliere, raccolto

Termini correlati

  • testi, scritto