Curiosità e significato della soluzione Radaristi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Radaristi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Specialisti dell aeronautica

L'attacco di Pearl Harbor (nome in codice operazione Z, ma conosciuto anche come operazione Hawaii o operazione AI) avvenne alle prime luci dell'alba di domenica 7 dicembre 1941, condotto da una flotta di portaerei, corazzate, incrociatori e altre navi della Marina imperiale giapponese contro la Flotta del Pacifico degli Stati Uniti e le installazioni militari statunitensi di Pearl Harbor, sull'isola di Oahu, nell'arcipelago delle Hawaii.

L'operazione fu attuata in assenza della dichiarazione di guerra giapponese, che si riuscì a formalizzare soltanto ad attacco iniziato a causa di ritardi nella decrittazione del testo in codice da parte dell'ambasciata nipponica: l'attacco provocò l'ingresso nella seconda guerra mondiale degli Stati Uniti, e un seguente internamento dei giapponesi ivi presenti, dove si diffuse nell'opinione pubblica un forte sentimento di riprovazione e di odio verso il Giappone per quello che il presidente Franklin Delano Roosevelt definì, nel suo discorso alla nazione, come Day of infamy ("Giorno dell'infamia").

L'attacco fu concepito e guidato dall'ammiraglio Isoroku Yamamoto - il quale si trovava però nella baia di Hiroshima a bordo della nave da battaglia Nagato - con lo scopo di distruggere la flotta statunitense del Pacifico. L'operazione fu un successo tattico notevole; tuttavia gli aerei giapponesi non poterono colpire le portaerei americane non presenti in porto al momento dell'attacco e rinunciarono a bombardare i depositi di carburante e l'arsenale della base. I danni inflitti alla flotta del Pacifico comunque furono pesanti: una corazzata saltò in aria, una si capovolse, altre tre furono affondate; molte altre navi furono colpite. Questi successi permisero al Giappone di ottenere il controllo momentaneo sul Pacifico e aprirono la strada alle successive vittorie nipponiche, prima che gli Stati Uniti riuscissero ad allestire una flotta in grado di contrastare quella giapponese.

Italiano

Aggettivo

radar

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sostantivo

radar ( approfondimento) m inv

  1. (forestierismo) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) tecnologia che usa microonde per rilevare la posizione e la velocità di un oggetto a distanza

Sillabazione

rà | dar

Pronuncia

IPA: /ˈradar/

Etimologia / Derivazione

acronimo di Radio Detecting and Ranging (radio-rivelatore e misuratore di distanza)

Parole derivate

  • radarabile, radaraltimetro, radarassistenza, radarastronomia, radarfaro, radargeodesia, radargeodetico, radarista, radaristica, radaristico, radarlocalizzazione, radarmeteorologia, radarmeteorologico, radarnavigazione, radariflettente, radarsonda, radarspoletta, radartachimetro, radartecnica, radarterapia, radartopografia, radartopografico

Proverbi e modi di dire

  • avere il radar

Traduzione

Inglese

Sostantivo

radar ( approfondimento)

  1. radiorilevatore

Ungherese

Sostantivo

radar

  1. (astronautica) radar
  • italiano
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • inglese
    • Dictionary.com, lemma radar
  • ungherese
    • Iker Bertalan, Dizionario figurato tematico metodologico italo-ungherese, Szultán Nyelvkv, Budapest, 2004,

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante radar
  • Commons contiene immagini o altri file su radar
Radaristi da wikipedia.