Curiosità e significato della soluzione Radiografia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Radiografia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La radiografia è una tecnica che fa uso di radiazioni ionizzanti per avere una visuale interna di un oggetto. Il termine può anche essere attribuito all'immagine ottenuta che più propriamente è detta radiogramma. La scienza relativa è detta radiologia.
Tale tecnica si basa sull'interazione tra un fascio di raggi X diretti da una sorgente a un recettore, e la materia interposta. Gli atomi di tale corpo interferente impediscono, in percentuale dipendente dal loro numero atomico, ad alcuni fotoni di raggiungere il recettore, che quindi riprodurrà un'immagine fedele del corpo "in negativo", essendo impressi sulla pellicola i fotoni che invece non vengono assorbiti.
Il principale utilizzo della radiografia è in campo medico come strumento diagnostico, ma trova applicazioni anche in ambito industriale, per esempio nei controlli non distruttivi dei materiali.
Italiano
Sostantivo
radiografia ( approfondimento) f sing (pl.: radiografie)
- (fisica) (tecnologia) (medicina) (radiologia) interazione tra la materia (solitamente biologica) ed i fotoni di una sorgente di radiazioni, poi riprodotta fedelmente su pellicola
- la radiografia delle arterie coronarie si chiama coronarografia
Sillabazione
- ra | dio | gra | fì | a
Pronuncia
IPA: /radjogra'fia/
Etimologia / Derivazione
da radio- (dal latino radius cioè "raggio" nel senso di radiazione) e da -grafia
Sinonimi
- (medicina) radioscopia, schermografia
- (familiare) lastre, raggi,
- (per estensione) schermografia, radiogramma
- (senso figurato) analisi, esame, indagine, osservazione, studio
Parole derivate
- radiografare, radiografico
Termini correlati
- radiologia, radiodiagnostica, tomografia
Iponimi
- coronografia