Curiosità e significato della soluzione Ragioneria

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ragioneria è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La studiano i futuri contabili

La ragioneria è una disciplina che si occupa della rilevazione dei fenomeni aziendali e della loro traduzione in scritture contabili, allo scopo di fornire alle direzioni delle aziende o ad altri soggetti interessati le informazioni necessarie per esercitare le funzioni di controllo e di decisione. Il responsabile di tale attività è detto comunemente ragioniere. In Italia tale titolo è riservato per legge agli abilitati alla professione di ragioniere commercialista iscritti all'apposito albo.

Italiano

Sostantivo

ragioneria ( approfondimento) f (pl.: ragionerie)

  1. (economia) (commercio) insieme di principi teorici e pratici per rilevare i fenomeni di un'azienda e per tradurli in forma di scritture di conti
    • ragioneria dello stato, ragioneria bancaria, ragioneria scientifica
  2. indirizzo di scuola secondaria superiore dov'è insegnata tale materia

Sillabazione

ra | gio | ne | rì | a

Pronuncia

IPA: /radone'ria/

Etimologia / Derivazione

dal latino ratio, rationis, ovvero "conto"

Sinonimi

  • contabilità, computisteria
  • (di ufficio) amministrazione, gestione
  • economia aziendale

Parole derivate

  • ragioniere

Termini correlati

  • contabilità, contabile, economia, commercialista

Iperonimi

  • economia aziendale