Curiosità e significato della soluzione Ragioni
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ragioni è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La ragione, in filosofia, è la facoltà dell'intelletto per mezzo della quale si esercita il pensiero razionale, ovvero quello rivolto ad argomenti astratti tipici del ragionamento, contrapponendosi alla sfera dell'irrazionalità. Analogamente in psicologia cognitiva indica la capacità cognitiva della mente di operare ragionamenti più o meno corretti.
La ragione è ritenuta dalla maggior parte dei filosofi una facoltà universale tale da essere condivisa tanto dagli umani quanto, teoricamente, da animali o da intelligenze artificiali che userebbero la ragione intesa come capacità di calcolo. Sono molti i pensatori, nella storia del pensiero, che si sono dedicati allo studio di questa nozione, dando luogo a molteplici prospettive, spesso reciprocamente incompatibili (es. razionalismo, criticismo, positivismo logico ecc.).
Italiano
Sostantivo, forma flessa
ragioni f pl
- plurale di ragione
Voce verbale
ragioni
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di ragionare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di ragionare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di ragionare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di ragionare
- terza persona singolare dell'imperativo di ragionare
Sillabazione
- ra | gió | ni
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) vedi ragione
- (voce verbale)vedi ragionare
Citazione
Sinonimi
- raziocini, logiche, menti, riflessioni, pensieri, intelligenze, discernimenti, criteri, giudizi, intelletti, ragionevolezze, cervelli, senni, teste, buon senso
- diritti, giuste cause, legittimi motivi, giustizie
- cause, motivazioni, moventi, motivi, pretesti, perché
- prove, dimostrazioni, argomentazioni
- misure, proporzioni, percentuali, rapporti
Contrari
- torti