Curiosità e significato della soluzione Rammarico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rammarico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si prova dispiacendosi
  2. Rincrescimento dispiacere

La parola ciao (AFI: [ˈt͡ʃaːo]) è la più comune forma di saluto amichevole e informale della lingua italiana. Essa è utilizzata sia nell'incontrarsi, sia nell'accomiatarsi, rivolgendosi a una o più persone a cui si dà del tu. Un tempo diffusa soprattutto nell'Italia settentrionale, è divenuta anche di uso internazionale.

In riferimento ai bambini, "fare ciao" indica un gesto di saluto ottenuto aprendo e chiudendo la mano o agitando la mano. "Ciao" è anche un'espressione metaforica e informale per indicare la fine sicura di qualcosa (es. "si è stancato della moglie e ciao").

Italiano

Sostantivo

rammarico m sing (pl.: rammarichi)

  1. sensazione di disappunto
  2. (per estensione) leggera ansietà, talvolta dopo riflessioni, soprattutto per qualcosa non fatto o incompiuto
    • comprendo il suo rammarico, non si preoccupi troppo
  3. contrizione a cui solitamente consegue una profonda meditazione
    • ho riacquisito maggiore lucidità dopo aver provato un sincero rammarico!

Voce verbale

rammarico

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di rammaricare

Sillabazione

ram | mà | ri | co

Pronuncia

IPA: /ramˈmariko/

Etimologia / Derivazione

derivazione di rammaricare

Sinonimi

  • afflizione, amarezza, cruccio, dispiacere, lamento, rimorso, rimpianto, rincrescimento
  • disappunto, tristezza, pentimento, dolore, pena, tormento, patema

Contrari

  • allegrezza, compiacimento, consolazione, gioia, piacere, soddisfazione
  • contentezza, allegria, rallegramento,

Termini correlati

  • (per estensione) memoria
  • (per estensione) rimembrare

Varianti

  • (poetico) rammarco

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 451
Rammarico da wikipedia.