Curiosità e significato della soluzione Rancorosi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rancorosi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il ballo di San Vito è il quarto disco pubblicato da Vinicio Capossela, nel 1996.
In quest'album l'autore comincia ad allontanarsi dalle sonorità jazz, che lo avevano contraddistinto fin dal primo album, per darsi ad un repertorio più sperimentale ed estroso. Ne sono un esempio la tarantella di Il ballo di San Vito (pubblicata anche come singolo), il latin rock di Tanco del murazzo, il funk di La notte se n'è andata e l'arabeggiante Contrada Chiavicone. L'accolita dei rancorosi è invece un omaggio al libro La confraternita dell'uva di John Fante, scrittore italoamericano del quale Capossela è un grande estimatore. Il resto dell'album segue più o meno il suo sound più classico. È il primo album di Capossela che conta della partecipazione di Marc Ribot, ma anche il primo di cui il cantautore cura la produzione, insieme al pianista Evan Lurie, il quale ha composto gli arrangiamenti.
Capossela ha definito così il suo album: «Chi ha il ballo di San Vito non può stare fermo e si muove per la penisola come un rabdomante senza tregua e senza requia e trova luoghi e assenze, desiderio d'altrove e fuoco immediato della strada e di Essere, sempre in ritardo per qualche cosa, afferra vorace e deraglia. (...) Sì, è un disco sull'ubiquità e sui luoghi e io l'ho scritto e realizzato senza una casa, con molte case a disposizione. Molte anime inquiete conosco sparse nel paese, treni lividi di partenza. Tempo perso e tempo guadagnato. Si dice che il pizzicato dalla tarantola possa trovare requie solo nel movimento continuo. (...) Un disco finito è come un circo in cui il primo numero non può fare a meno dell'ultimo, né il pagliaccio può fare a meno dell'acrobata. La scommessa è grande ed è per questo che la perderemo.»
Italiano
Aggettivo
rancoroso
- che, subita o meno un'offesa o addirittura un'umiliazione, tenta in tutti i modi di nuocere a chi l'ha compiute, talvolta proprio allo stesso modo o in modo simile
- è rancoroso... sta aspettando il momento per vendicarsi
- (per estensione) che nutre un continuo risentimento di odio o grave ostilità verso qualcuno
- solitamente una persona rancorosa commette crimini
- (raro) che cerca di sfogarsi negativamente contro qualcuno, persino ostinandosi in modo estenuante tramite il ricordo di qualsiasi motivo scatenante
- "Ma basta! Lascialo, quello è troppo rancoroso"
Sillabazione
- ran | co | rò | so
Etimologia / Derivazione
deriva da rancore
Sinonimi
- acre, acrimonioso, astioso, fegatoso, malevolo, persecutorio, risentito, vendicativo
- (raro) permaloso
- (per estensione) attaccabrighe
- (raro) insistente
- (per estensione) macchinoso
Contrari
- giusto
- (per estensione) buono
- integerrimo, fermo, retto, equanime
- (raro) pacifico
Termini correlati
- (per estensione) diverbio, scontro
- (spregiativo) discussione
- scusa
- (per estensione) gentilezza
- (per estensione) perdono