Curiosità e significato della soluzione Rasserenamento
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rasserenamento è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
All'amica risanata è un'ode scritta da Ugo Foscolo nel 1802 e pubblicata nel 1803 per la guarigione della contessa milanese Antonietta Fagnani Arese. L'ode è composta da sedici strofe, di sei versi ciascuna, cinque settenari e un endecasillabo. Lo schema rimico è abacdd.
Al confronto con l'ode A Luigia Pallavicini caduta da cavallo, All'amica risanata è di gran lunga poeticamente più riuscita e intensa. Se nell'ode precedente il poeta cantava la trepidazione per la bellezza che è in pericolo, in questa ode egli esulta per quella che risorge. Il canto diventa libero da ogni intento descrittivo e svela il nucleo romantico del mito neoclassico della Bellezza che non è da intendere come sola gioia per gli occhi, ma come rasserenamento e consolazione dell'animo.
Italiano
Sostantivo
catarsi f inv
- (religione) purificazione attraverso il dolore
- (filosofia) apuleio
- (psicanalisi) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- ca | tàr | si
Pronuncia
IPA: /ka'tarsi/
Etimologia / Derivazione
dal greco antico as ossia "purificazione" che deriva da aa cioè "purificare"
Sinonimi
- (filosofia) purificazione
- (per estensione) liberazione, rigenerazione, riscatto
- pacificazione, rasserenamento, sollievo
- (psicoanalisi) superamento
Parole derivate
- catartico