Curiosità e significato della soluzione Ratatouille
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ratatouille è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Ratatouille è un film d'animazione del 2007 scritto e diretto da Brad Bird e Jan Pinkava (quest'ultimo in veste di co-regista), prodotto da Pixar Animation Studios e distribuito da Buena Vista International (The Walt Disney Company).
Co-diretto da Jan Pinkava (autore del soggetto originale), è l'8º lungometraggio realizzato in CGI dalla Pixar e, come si evince anche dai titoli di coda, è stato dedicato all'animatore canadese Dan Lee, il creatore del personaggio principale di Alla ricerca di Nemo.
Uscito negli Stati Uniti il 29 giugno 2007, il film è diventato un successo di critica e commerciale. Ha incassato 623,7 milioni di dollari, diventando il sesto film di maggior incasso del 2007 e il secondo film d'animazione di maggior incasso dell'anno (dietro Shrek terzo), e ha ricevuto ampi consensi dalla critica per la sceneggiatura, l'animazione, l'umorismo, il doppiaggio e la colonna sonora.
Ha vinto l'Oscar al miglior film d'animazione (su 5 candidature) ai premi Oscar 2008, il Golden Globe e il BAFTA nella stessa categoria. Per Bird si tratta del secondo Oscar dopo Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi del 2004. Ratatouille è stato votato come uno dei 100 più grandi film del XXI secolo secondo un sondaggio del 2016 condotto dalla BBC.
Italiano
Aggettivo
critico m sing
- (letteratura) (storia) (filosofia) (arte) che è inerente alla critica
- (gergale) che, spesso senza validi motivi, tende a voler continuamente trovare i difetti di qualcuno, persino aprendo discussioni o causando litigi con quello
- "Smetti di essere così critica, basta!"
- che presenta rischi o che è già foriero di disgrazie lievi o gravi; altrimenti che è al limite o che si trova in un “punto nevralgico” tra una “caduta” e una ripresa
- momento critico
- fase critica
Sostantivo
critico m sing (pl.: critici)
- (professione) giornalista o studioso che recensisce libri, spettacoli od opere d'arte
- critico d'arte; critico dell'arte
- critico gastronomico: anche “gastronomo”, ha competenze, doti e “qualità” tali da poter “giudicare” in modo obiettivo e “senza errore” qualsiasi “piatto” e tutti i prodotti alimentari appunto, sia nella ristorazione sia presso punti di vendita specifici ed oltre…
- il coprotagonista del film d’animazione Ratatouille è un “temuto” critico gastronomico
- (raro) supervisore; chi effettua una perizia
Voce verbale
critico
- prima persona singolare dell'indicativo presente di criticare
Sillabazione
- crì | ti | co
Pronuncia
IPA: /'kritiko/
Etimologia / Derivazione
dal latino criticus, che deriva dal greco t ossia "atto a giudicare, decisivo"
Sinonimi
- analitico, esplicativo, illustrativo, interpretativo, valutativo,
- (di giudizio) avverso, contrario, perplesso, sfavorevole
- (di periodo, momento) arduo, complesso, complicato, cruciale, decisivo, delicato, difficile, grave, incerto, instabile, negativo, pericoloso, problematico, scabroso
- (medicina) (di malanno) acuto
- (sostantivo) (di arte, letteratura) commentatore, esegeta, esperto recensore, saggista, specialista, studioso
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di criticare ) (un'opera ) analizzo, chioso, commento, esamino, giudico, glosso, rivedo, valuto
- (su giornali) recensisco
- (spregiativo) attacco, biasimo, censuro, condanno, demolisco,deploro, disapprovo, rimprovero, riprovo, riprendo, stigmatizzo, stronco
Contrari
- (di giudizio) acritico, entusiasta, favorevole,
- (di periodo, momento) agevole, facile, semplice, positivo
- (per estensione) spensierato, tranquillo
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di criticare) approvo, difendo elogio, esalto, lodo,
Parole derivate
- autocritico, cinecritico, ipercritico
Termini correlati
- (gergale) polemica, mugugno
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese