Curiosità e significato della soluzione Ratiti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ratiti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I Ratiti sono un raggruppamento non naturale, ossia non monofiletico di uccelli che comprende i Paleognati che non volano. Il termine "ratiti" viene dal latino "ratis" che significa "zattera" poiché questi uccelli hanno lo sterno piatto invece che carenato.
La loro distribuzione è australe di origine gondwaniana.
Tranne il kiwi sono tutti di taglia grande.
Sono onnivori. Hanno prole precoce e le femmine covano nella stessa buca a turno; la cova è effettuata anche dal maschio.
- Struzioniformi (struzzi), Africa
- Reiformi (nandù), Sud America
- Casuariformi (emù e casuari), Australia e Nuova Guinea
- Apterigiformi (atterigio o kiwi), Nuova Zelanda
- Dinornitiformi† (moa), Nuova Zelanda
- Epiornitiformi† (uccelli elefante), Madagascar
Italiano
Sostantivo, forma flessa
Ratiti ( approfondimento) m pl
- (zoologia), (ornitologia) uccelli Neorniti che non sanno volare
Sillabazione
- Ra | tì | ti
Pronuncia
IPA: /ra'titi/
Etimologia / Derivazione
dal latino scientifico Ratitae, derivazione di ratis cioè "zattera"
Sinonimi
- Reorniti
Contrari
- Carenati
Iponimi
- Struzioniformi (struzzi), Reiformi (nandù), Tinamiformi (Tinamidi), Apterigiformi (kiwi)
Iperonimi
- esseri viventi, animali, Vertebrati, Uccelli, Neorniti, Paleognati