Curiosità e significato della soluzione Rava

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rava è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Enrico : trombettista jazz
  2. Raccontare la e la fava = per filo e per segno
  3. Si cita con la fava

Pietro Rava (Cassine, 21 gennaio 1916 – Torino, 5 novembre 2006) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo terzino sinistro metodista.

Cresciuto nel settore giovanile della Juventus, debuttò con la prima squadra bianconera nel 1935, militando nel club per quindici stagioni fino a diventarne capitano e ottenendo uno scudetto (1949-1950) e due Coppe Italia (1937-1938 e 1941-1942). All'esperienza juventina inframezzò un passaggio all'Alessandria nella stagione 1946-1947, per poi concludere la propria attività agonistica col Novara nel 1952.

Con la nazionale italiana vinse il torneo olimpico di Berlino 1936 e il titolo mondiale di Francia 1938, divenendo con Sergio Bertoni, Alfredo Foni e Ugo Locatelli uno degli unici quattro calciatori italiani ad aver conquistato entrambi gli allori.

Definito dall'allora commissario tecnico della squadra azzurra, Vittorio Pozzo, «il più potente terzino del mondo», è ricordato per aver formato col già citato Foni una delle più celebri coppie difensive espresse dalla Juventus e, più in generale, dal calcio italiano nella sua storia.

Lombardo

Sostantivo

rava f sing (pl.: rav)

  1. (botanica) rapa, brassica rapa rapa

Sillabazione

rà | va

Pronuncia

IPA: /'rva/

Etimologia / Derivazione

Parole derivate

  • biedrava, ravanell
  • lombardo
    • Giuseppe Banfi, Vocabolario milanese-italiano: ad uso della gioventu, 1857, pag. 586.
Rava da wikipedia.