Curiosità e significato della soluzione Raziocinio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Raziocinio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Facoltà propria della mente

Rubè è un romanzo di Giuseppe Antonio Borgese pubblicato per la prima volta da Treves nel 1921.

Il libro si divide in quattro parti e ventiquattro capitoli ed è stato ripubblicato da Mondadori a partire dal 1928 e ripubblicato, sempre da Mondadori, negli Oscar nel 1974 con una introduzione di Luciano De Maria e negli Oscar classici moderni nel 1994 con uno scritto di Guido Piovene.

Italiano

Sostantivo

raziocinio m sing (pl.: raziocini)

  1. (filosofia) caratteristica intellettuale attribuita all'uomo, originatasi dal continuo miglioramento di tutte le altre capacità mentali e che differenzia l'uomo dall'animale. È la capacità di ragionare, di riflettere, ovvero la facoltà di ragionare e il buon uso di essa.
  2. (per estensione) valutare una o più cose con metodo e cognizione

Sillabazione

ra | zio | cì | nio

Pronuncia

IPA: /rattsjo'tinjo/

Etimologia / Derivazione

dal latino ratiocinium che deriva da ratio cioè "ragione"

Sinonimi

  • giudizio
  • (raro) ragionamento, argomentazione
  • (per estensione) vigilanza