Curiosità e significato della soluzione Razionalita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Razionalita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La razionalità limitata è il concetto, o idea, secondo cui, durante il processo decisionale, la razionalità di un individuo è limitata da vari fattori: dalle informazioni che possiede, dai limiti cognitivi della sua mente, dalla quantità finita di tempo di cui dispone per prendere una decisione. È stata proposta da Herbert A. Simon quale base alternativa per la modellazione matematica del processo decisionale, come usata in economia e in discipline correlate; essa integra la razionalità intesa solo come ottimizzazione, in cui quello decisionale sarebbe un processo pienamente razionale di ricerca di una scelta ottimale date le informazioni disponibili.
Si può guardare alla razionalità limitata anche da un'altra prospettiva: poiché i decisori difettano delle capacità e delle risorse per arrivare alla soluzione ottimale, essi applicano invece la loro razionalità solo dopo un'enorme semplificazione delle scelte disponibili. Ovvero, il decisore agisce come un “satisficer”, cioè qualcuno che cerca una soluzione soddisfacente, anziché la migliore in assoluto. Simon usa l'analogia di un paio di forbici, dove una lama è la “limitazione cognitiva” degli esseri umani e l'altra è la “struttura dell'ambiente”; menti con risorse cognitive limitate possono quindi avere successo sfruttando strutture preesistenti e regolarità nell'ambiente.
Alcuni modelli di comportamento nelle scienze sociali assumono che gli umani possano ragionevolmente essere approssimati o descritti come entità razionali (si veda, per esempio, la teoria della scelta razionale). Svariati modelli economici danno per scontato che le persone abbiano una razionalità media, e possano in quantità sufficientemente grandi essere approssimati come agenti in accordo alle loro preferenze. Il concetto di razionalità limitata rivede questo assunto per tenere conto del fatto che decisioni perfettamente razionali spesso non sono realizzabili nella pratica, proprio a causa della quantità finita di risorse computazionali disponibili per prenderle.
Italiano
Sostantivo
razionalità ( approfondimento) f inv
- (filosofia) (economia) proprietà di ciò che si attiene alla ragione, che è determinato da una causa e genera effetto
- (per estensione) possibilità di indagare o esporre teorie e/o concetti in modo pressoché "neutro", quindi senza aggravato rigore verso idee non correlate con l'argomentazione ma anzi cogliendone la parte veridica nel confronto con le prime e, nella loro analisi, appunto contrapporre quelle complete e vere
Sillabazione
- ra | zio | na | li | tà
Pronuncia
IPA: /rattsjonali'ta/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo rationalitas
Citazione
Sinonimi
- (per estensione) logica
- (per estensione) obiettività
Contrari
- equivocità