Curiosità e significato della soluzione Reattivi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Reattivi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Si definisce reagente qualsiasi sostanza che prende parte ad una reazione chimica consumandosi.
Col procedere della reazione, i reagenti (indicati solitamente nella parte sinistra di un'equazione chimica) si trasformano nei "prodotti di reazione" (indicati solitamente nella parte destra dell'equazione chimica).
Spesso i prodotti di una reazione chimica a loro volta possono essere reagenti di altre reazioni, anche concomitanti.
Esempio: nella reazione:
A + B C + D
A e B sono i reagenti, C e D sono i prodotti di reazione.
Affinché la reazione abbia luogo, le molecole dei reagenti devono urtarsi con un'energia, detta energia di attivazione, sufficiente per produrre uno stato di transizione che evolve successivamente nei prodotti di reazione.
Quando due o più reagenti prendono parte ad una reazione chimica vengono provocati uno o più di questi fenomeni: .
- Cambiamento di colore
- Riscaldamento o raffreddamento
- Comparsa o scomparsa di un solido
- Formazione di bollicine
Italiano
Aggettivo
reattivo m sing
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
reattivo m sing (pl.: reattivi)
- che reagisce
- riferito a persona che reagisce positivamente ad un avvenimento negativo
- (fisica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) che ha reattanza
- (medicina) (farmacologia) paziente sensibile ad un certo principio attivo, farmaco o cura; è contrapposto a non reattivo
- (psicologia) (psichiatria) tendenza di alcuni pazienti a reagire in modo positivo, quindi negativamente, ad una terapia proposta
Sillabazione
- re | at | tì | vo
Pronuncia
IPA: /reat'tivo/
Etimologia / Derivazione
che deriva da reagire, formato da re- e agire
Sinonimi
- sensibile, emotivo, ricettivo
- (chimica) reagente
- (elettronica) che presenta reattanza
- reattivi mentali, test