Curiosità e significato della soluzione Reattore
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Reattore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Produce energia con la fissione
- Un motore per aerei a combustione intermittente
- Motore potentissimo
- Un motore da supersonico
- È impiegato per produrre isotopi su vasta scala
- Consente di raggiungere velocità ultrasoniche
- Quello nucleare può essere a fissione
In ingegneria nucleare un reattore a fissione nucleare è un tipo di reattore nucleare in grado di gestire una reazione di fissione nucleare a catena in maniera controllata (diversamente da quanto accade per un ordigno nucleare) a partire da materiale fissile, al fine di produrre energia elettrica grazie al calore rilasciato durante la fissione. Questo è ciò che avviene nelle centrali nucleari, che possono contenere più reattori nucleari nello stesso sito.
Esistono reattori a fissione a scopo di ricerca, in cui la potenza termica è troppo bassa per giustificare lo sfruttamento attraverso un ciclo termodinamico per la produzione elettrica, e reattori di potenza, utilizzati dalle centrali nucleari, in cui l'energia termica prodotta dal reattore viene usata ad esempio per vaporizzare l'acqua, la cui energia termofluidodinamica viene convertita prima in energia meccanica attraverso l'uso di turbine a vapore saturo (ciclo Rankine) e infine in energia elettrica dagli alternatori. Sono stati sperimentati e prospettati per alcuni impieghi futuri anche altri cicli termodinamici tra cui il ciclo Brayton.
Si tratta storicamente del primo tipo di reattore nucleare ideato e realizzato e della prima forma di applicazione a scopi civili dell'energia nucleare. Allo stato attuale tutti i reattori nucleari commerciali si basano sul processo di fissione nucleare, mentre quelli a fusione sono ancora nella fase di studio.
Italiano
Sostantivo
reattore ( approfondimento) m sing(pl.: reattori)
- (fisica) (chimica) (tecnologia) (ingegneria) apparecchiatura all'interno della quale si svolge una reazione chimica o nucleare
- (biologia) apparecchiatura nella quale vengono coltivati organismi biologici (ad esempio enzimi o batteri)
- (aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) motore a spinta equipaggiato da razzi e da aerei a reazione
Sillabazione
- re | at | tó | re
Pronuncia
IPA: /reat'tore/
Etimologia / Derivazione
deriva da reagire, formato da re- e agire
Sinonimi
- motore a getto
- aereo a reazione, aviogetto, jet
- pila atomica, pila nucleare
- (recipiente per la coltura di organismi biologici) bioreattore
Parole derivate
- autoreattore, esoreattore, plurireattore, statoreattore, termoreattore, trireattore
Termini correlati
- reazione, fissione, fusione