Curiosità e significato della soluzione Reclinare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Reclinare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Frecciarossa (sigla FR) è una categoria di servizio dei treni dell'impresa ferroviaria italiana Trenitalia, che a partire dal cambio orario di giugno 2012 ha sostituito, assieme alla nuova categoria Frecciargento, la categoria Eurostar Italia Alta Velocità (introdotta nel 1997), inserendosi nella famiglia delle Frecce. Precedentemente i treni di categoria Eurostar Italia Alta Velocità avevano ricevuto i nomi complementari Frecciarossa e Frecciargento, nomi che dal giugno 2012 non sono più complementari ma propri delle rispettive categorie di servizio.
I convogli che espletano tale servizio sono il Frecciarossa 1000, l'ETR 500, l'ETR 700 e l'ETR 600. I treni Frecciarossa sono i servizi di punta di Trenitalia, caratterizzati dall'elevata velocità di servizio (fino a 300 km/h sulle linee dedicate all'alta velocità) e dall'alto livello di comfort offerto a bordo, dove sono offerti 4 livelli di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive.
Nel 2022 il marchio Frecciarossa è diventato lo sponsor principale dei trofei Coppa Italia di calcio e di pallavolo femminile e della Scuderia Ferrari di Formula 1.
Italiano
Verbo
Transitivo
reclinare (vai alla coniugazione)
- cambiare di posizione con un movimento lento e delicato, piegando, flettendo, inclinando verso il basso, all'indietro o anche di lato, talvolta per adagiarsi su qualcosa, detto della testa
- abbassare, piegare la spalliera o lo schienale (di una poltrona, ad es.) per incrementare finanche a 180° l'angolo che questi ultimi formano con il sedile, per ragioni di comodità o per semplificare i rapporti di coppia in automobile
Intransitivo
reclinare (vai alla coniugazione)
- inclinarsi nuovamente, piegare in senso contrario rispetto ad un primo inclinamento
Sillabazione
- re | cli | nà | re
Etimologia / Derivazione
dal latino reclinare, da clinare "chinare" con aggiunta del prefisso latino re-, col significato di "all'indietro, di nuovo"
Sinonimi
- chinare, piegare, inclinare, adagiare, posare, appoggiare, distendere
Contrari
- raddrizzare, alzare, drizzare
Parole derivate
- reclinato, reclinabile
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1460
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup