Curiosità e significato della soluzione Relax
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Relax è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Distensione che riposa
- Riposo fisico e psichico
- Distensione fisica e psichica
- Si cerca distendendosi
- L antitesi dello stress
- Stato di riposo
- Riposo assoluto
- Ozio ricreativo
Relax è il quarto album in studio del cantautore italiano Calcutta, pubblicato il 20 ottobre 2023 dalla Bomba Dischi.
Italiano
Sostantivo
relax inv
- (forestierismo) stato di riposo fisico e psichico totale indotto o voluto
- (per estensione) momento in cui godersi un po' di pace
- (senso figurato) abbandonarsi a piacevolezze, talvolta rare
- un bel bagno caldo per lungo tempo farebbe trovare parecchio relax a molte persone
- (familiare) in tutta tranquillità
- mi sono concesso una passeggiata che ho fatto con relax
Sillabazione
lemma non sillababile
Pronuncia
IPA: re'laks
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino relaxare cioè "rilassare"
Sinonimi
- riposo, rilassamento, distensione, sosta, calma, pace, ristoro, quiete
- (senso figurato) abbandono
- (familiare) estasi
Contrari
- affaticamento, lavoro, nervosismo, sforzo, stress, tensione
Termini correlati
- rilassare, allentare, allargare, aprire, sciogliere, liberare, mitigare, temperare, acquietare, calmare, ricreare
Proverbi e modi di dire
- pausa di relax: effettivamente rara nelle difficoltà della vita, è un'occasione in cui vigono la concordia e l'armonia pacifica senza la necessità d'impegnarsi in correzioni o riflessioni in merito: è l'abbandono positivo che permette di risvegliare l'apprezzamento per ciò che si ama ma in modo più semplice; più comunemente, è espressione utilizzata per un break dal lavoro e dopo un pasto con amici e/o parenti
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 459