Curiosità e significato della soluzione Relazione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Relazione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un dettagliato resoconto
  2. Rapporto tra individui

Il termine "relazione" in senso generico indica un collegamento che sussiste fra determinate entità.

  • Relazione – in psicologia, antropologia e sociologia, rapporto che intercorre tra due o più individui
  • Relazione – in matematica, sottoinsieme del prodotto cartesiano di due o più insiemi
    • Relazione – elemento base del modello relazionale, per la modellazione delle basi di dati
  • Relazione – categoria filosofica
  • Relazione – testo il cui compito è di informare su un determinato fatto o argomento
  • Relazione – nell'alpinismo, descrizione di una via da arrampicata

Italiano

Sostantivo

relazione ( approfondimento) f sing (pl.: relazioni)

  1. (letteratura) testo che riferisce in modo dettagliato e oggettivo su un'attività di studio o un avvenimento di cui si è fatta diretta esperienza, oppure circa un argomento su cui si è raccolta una documentazione
  2. (filosofia) rapporto tra concetti
    • relazione della commissione parlamentare: testo in cui quest'organo, nel corso dell'iter legislativo, esprime pareri sul disegno di legge da presentare in parlamento
  3. (matematica) un qualsiasi collegamento tra gli elementi di due insiemi (o anche di un insieme con se stesso), che con ulteriori ipotesi (univocità, completezza, ecc.) può diventare una corrispondenza, una funzione, ecc
  4. (sociologia) rapporto tra due o più persone
    • relazioni sociali: comunicazione e condivisione
  5. (per estensione) rapporto d'amore tra due persone che va oltre la frequentazione ma non evolve in un fidanzamento
    • relazioni intime: tra uomo e donna; tra sposo e sposa: marito e moglie

Sillabazione

re | la | zió | ne

Pronuncia

IPA: /relaˈtsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino relatio- derivazione di referre ossia "riferire", participio passato relatus ovvero "riferito"

Citazione

Sinonimi

  • aggancio, analogia, attinenza, collegamento, connessione,correlazione corrispondenza, legame, nesso, rapporto, riferimento
  • affetto, amicizia, conoscenza, intimità, storia, vincolo
  • (di scritto) comunicazione, esposizione, notiziaragguaglio, rapporto, referto, rendiconto, resoconto,
  • dipendenza, concordanza,
  • amore, flirt, vincolo
indipendenza, autonomia, estraneità, libertà || disinteresse, freddezza, disaffezione.

Contrari

  • indipendenza, autonomia, controrelazione

Parole derivate

  • correlazione, interrelazione, relazionale, relazionare

Alterati

  • (diminutivo) relazioncella; relazionetta

Proverbi e modi di dire

  • in relazione: riguardo a

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enciclopedia Treccani
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 459

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla relazione
  • Wikipedia contiene una disambigua omonima: relazione
  • Commons contiene immagini o altri file sulle relazioni
Relazione da wikipedia.