Curiosità e significato della soluzione Religiosita

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Religiosita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

La religione è un complesso di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, in sintesi: "la Religione [...] è una credenza, o un insieme di credenze, relativa all'esistenza di una realtà ultrasensibile, ultraterrena e sovrannaturale"; oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto.

Va tenuto presente che «il concetto di religione non è definibile astrattamente, cioè al di fuori di una posizione culturale storicamente determinata e di un riferimento a determinate formazioni storiche». Lo studio delle "religioni" è oggetto della "Scienza delle religioni" mentre lo sviluppo storico delle religioni è oggetto della "Storia delle religioni".

Esistono numerose posizioni a proposito della religione. In Occidente, si sono affermate due posizioni principali:

  • teiste (che credono in divinità), per esempio il cristianesimo o le religioni pagane che venerano divinità.
  • ateiste (che non credono in divinità), per esempio qualsiasi comportamento reiterato che segue principi e valori oppure il buddhismo.

Italiano

Sostantivo

religiosità f inv

  1. (antropologia) (religione) complesso di atteggiamenti e comportamenti tipicamente associati a chi osserva una religione
    • Martin Lutero fu un uomo di forte religiosità
  2. (estensione) percezione del soprannaturale
  3. (senso figurato) scrupolosa diligenza

Sillabazione

re | li | gio | si | tà

Pronuncia

IPA: /relidosi'ta/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo religiositas che deriva da religiosus cioè "religioso"

Sinonimi

  • sentimento religioso, devozione, rispetto, riverenza, pietà
  • sacralità, adorazione, venerazione
  • (senso figurato) attenzione, cura, scrupolosità, diligenza, minuziosità, coscienziosità, meticolosità

Contrari

  • irreligiosità
  • ateismo, miscredenza, empietà
  • indifferenza, superficialità, trascuratezza

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup