Curiosità e significato della soluzione Repentina

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Repentina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Subitanea improvvisa

Con il nome di crisi energetica del 1973 si intende il brusco aumento del prezzo del greggio e dei suoi derivati che si verificò nel 1973.

Nel giorno della ricorrenza dello Yom Kippur (6 ottobre), Egitto e Siria attaccarono Israele; questa guerra ha appunto preso il nome da quella festa ebraica di espiazione, cioè guerra del Kippur (6-25 ottobre 1973). I Paesi arabi associati all'OPEC (l'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio) decisero di sostenere l'azione di Egitto e Siria tramite robusti aumenti del prezzo del barile ed embargo nei confronti dei Paesi maggiormente filo-israeliani. Le misure dell'OPEC condussero ad una impennata dei prezzi e ad una repentina interruzione del flusso dell'approvvigionamento di petrolio verso le nazioni importatrici.

La crisi pose fine al ciclo di sviluppo economico che aveva caratterizzato l'Occidente negli anni cinquanta e sessanta. Pesanti furono le conseguenze dell'austerity sull'industria, che per la prima volta si trovò costretta ad affrontare il problema del risparmio energetico.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

repentina f sing

  1. femminile singolare di repentino

Sillabazione

re | pen | tì | na

Pronuncia

IPA: /re.pen.'ti.na/

Etimologia / Derivazione

vedi repentino