Curiosità e significato della soluzione Reprimere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Reprimere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sedare una rivolta o gli istinti
  2. Soffocare una rivolta

Adriano VI, nato Adriaan Florenszoon (originariamente Floriszoon) Boeyens d'Edel, noto anche come Adriano di Utrecht (Utrecht, 2 marzo 1459 – Roma, 14 settembre 1523), è stato il 218º papa della Chiesa cattolica dal 1522 alla morte.

Italiano

Verbo

Transitivo

reprimere (vai alla coniugazione)

  1. trattenere qualcosa che tende a fuoriuscire
  2. (storia) (politica) allontanare un individuo dalla vita politica e sociale di uno stato
  3. (psicologia) (psicanalisi) inibire volontariamente pensieri, affetti o comportamenti che sono consapevolmente ritenuti poco opportuni

Sillabazione

re | prì | me | re

Pronuncia

IPA: /reˈprimere/

Etimologia / Derivazione

dal latino reprimĕre formato da re- e premĕre cioè "premere, comprimere"

Sinonimi

  • (di sentimenti, emozioni, eccetera) frenare, padroneggiare, raffrenare, soffocare, trattenere, controllare, limitare, contenere, dominare, arginare, inibire
  • sopprimere, schiacciare, opprimere, soffocare, punire
  • (politica) domare, imbrigliare, impedire, schiacciare, sedare, sopprimere, spegnere, stroncare

Contrari

  • (di sentimenti, emozioni, eccetera) esprimere, liberare, sfogare, aiutare, aizzare,
  • favorire, incitare, istigare, scatenare, suscitare

Parole derivate

  • reprimersi, reprimibile, dereprimere, reprimenda

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 460
Reprimere da wikipedia.