Curiosità e significato della soluzione Rerum Novarum
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Rerum Novarum è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Rerum novarum (in italiano: Delle cose nuove) è un'enciclica sociale promulgata il 15 maggio 1891 da papa Leone XIII con la quale per la prima volta la Chiesa cattolica prese posizione in ordine alle questioni sociali e fondò la moderna dottrina sociale della Chiesa.
Latino
Aggettivo
lubricus m sing
- scivoloso, sdrucciolevole, viscido, lubrico
- adsiduo lubricus imbre lapis - una pietra scivolosa per la continua pioggia (Marziale, Epigrammi, liber IV, XVIII, II)
- per lutosum et lubricum solum - attraverso il terreno fangoso e viscido (Ammiano Marcellino, Res gestae, liber XVI, XII, 53)
- (per estensione) liscio, levigato, vellutato
- dum puer es, redeas, dum vultu lubricus... - finché sei fanciullo, finché sei liscio nel volto, ritorna... (Marziale, Epigrammi, liber IX, IX, 11)
- (per estensione) malsicuro, precario, pericoloso, insidioso
- lubrico statu, suspecta etiam Claudii iracundia... - trovandosi in una posizione insidiosa, sospettando infatti l'ira di Claudio... (Tacito, Historiae, liber I, X)
- lubricum esse rerum omnium novarum exordium - insidioso è il principio di tutte le cose nuove (Plinio il Vecchio, Naturalis historia, liber XXIX, I, 1)
- (per estensione) mobile, dinamico, agile, vivace
- (natura) lubricos oculos fecit et mobiles - (la natura) ha fatto gli occhi agili e mobili (Cicerone, De natura deorum, liber II, LVII, 142)
- (per estensione) fugace, fuggevole, transitorio
- nihil non lubricum et fallax et omni tempestate mobilius - non vi è nulla che non sia fuggevole, fallace, e mutevole con ogni epoca (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, liber XVI, XCIX, 10)
- (per estensione) ingannevole, ingannatore
- nequiquam patrias temptasti lubricus artis - invano hai tentato gli inganni paterni, tu, ingannatore (Virgilio, Eneide, liber XI, 716)
- (per estensione) lubrico, seducente, salace
- voltus nimium lubricus adspici - un volto molto seducente a guardarlo (Orazio, Carmina, liber I, carmen XIX, 8)
Sillabazione
- lū | brĭ | cŭs
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /ˈluː.bri.kus/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈlu.bri.kus/
Etimologia / Derivazione
dal proto-italico *slouβrikos, discendente del proto-indoeuropeo *slewbʰ-, "scivolare"
Sinonimi
- (scivoloso, sdrucciolevole) labilis
- (liscio) levis, levigatus, teres
- (insidioso, pericoloso) insidiosus, periculosus, perniciosus, difficilis, durus, gravis
- (mobile, agile) mobilis, agilis, movens
- (fugace, fuggevole) fugax, labilis
- (ingannevole) fallax, subdolus, insidiosus
- (seducente) blandus, suasorius
Parole derivate
- lubricitas, lubrico, lubricosus, lubricum
- discendenti in altre lingue
-
- italiano: lubrico
- francese: lubrique, lubrifier
- inglese: lubric
- portoghese: lúbrico, lôbrego
- spagnolo: lúbrico, lóbrego
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma lubricus (edizione online sul portale del Progetto Perseus)