Curiosità e significato della soluzione Residenza

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Residenza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si muta traslocando
  2. Quella del presidente della Repubblica è il Quirinale
  3. Quella per anziani è una casa di riposo
  • Residenza – in diritto, indica un luogo nel quale una persona abbia stabilito la propria dimora abituale
  • Residenza divina – concetto della teologia
  • Residenza reale – dimora di un monarca
  • Residenza sanitaria assistenziale – struttura non ospedaliera per persone non autosufficienti
  • Residenza ufficiale – edificio nel quale un capo di Stato, un capo di governo, o un altro importante rappresentante di uno Stato sovrano ha la sua residenza
  • Residenza universitaria – quartiere o un insieme di edifici dedicato all'accoglienza di studenti universitari.
  • Tempo di residenza – grandezza fisica, dimensionalmente omogenea all'unità di tempo

Italiano

Sostantivo

residenza ( approfondimento) m sing (pl.: residenze)

  1. (per estensione) (diritto) l'edificio in cui opera un'istituzione
    • nel 286 d.C. la città di Milano divenne residenza dell'imperatore Massimiano
  2. (diritto) cittadinanza
    • luogo di residenza: riferimento identitario e/o di abitazione

Sillabazione

re | si | dèn | za

Pronuncia

IPA: /rezi'dntsa/

Etimologia / Derivazione

dal latino medievale residentia che deriva dal latino residere cioè "risiedere"

Sinonimi

  • casa, alloggio, edificio
  • domicilio, abitazione
  • (per estensione) sede, dimora
  • deposito ferroviario

Termini correlati

  • residenziale
  • soggiorno
  • (per estensione) nazione, città